Sabato 18 ottobre, l’Auditorium Rai del Foro Italico ha ospitato la quarta puntata di Ballando con le stelle 2025, una delle edizioni più attese dell’anno, condotta come sempre da Milly Carlucci. La serata, che avrebbe dovuto segnare la prima eliminazione ufficiale, ha invece riservato una…

Pubblicato: 22/10/2025, 08:06:05
Condividi:
#pubblico #puntata #giuria #competizione #programma #prossime #capace #tecnica
Sabato 18 ottobre, l’Auditorium Rai del Foro Italico ha ospitato la quarta puntata di Ballando con le stelle 2025, una delle edizioni più attese dell’anno, condotta come sempre da Milly Carlucci. La serata, che avrebbe dovuto segnare la prima eliminazione ufficiale, ha invece riservato una…

La giuria e il ruolo del pubblico

A giudicare le esibizioni, la storica giuria guidata da Carolyn Smith, affiancata da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Accanto a loro, i “Tribuni del popolo” – Rossella Erra, Sara Di Vaira e Matteo Addino – hanno il potere di modificare i verdetti della giuria tecnica, aggiungendo un elemento di imprevedibilità al gioco. Il pubblico, come sempre, ha potuto esprimere le proprie preferenze tramite i profili social ufficiali del programma, contribuendo in modo decisivo alla classifica finale. Questa formula ibrida, che unisce il giudizio tecnico a quello popolare, rende ogni puntata un vero e proprio evento mediatico, capace di coinvolgere milioni di spettatori e di generare dibattiti sui social network.

Gli ospiti e le coreografie

Protagonista assoluto della serata è stato Renato Zero, che ha vestito i panni di “ballerino per una notte” con una coreografia eseguita insieme a tutti i maestri del programma sulle note di Senza, brano tratto dal suo nuovo album L’orazero. La presenza dell’artista romano ha infiammato l’atmosfera dell’Auditorium, regalando un momento di spettacolo che ha superato le aspettative. La scelta di ospitare un artista del calibro di Renato Zero sottolinea la volontà della produzione di mantenere alto il livello di intrattenimento, alternando momenti di competizione a performance di grande impatto emotivo e visivo. Non è un caso che la puntata sia stata seguita da un pubblico numeroso e attento, desideroso di scoprire non solo chi avrebbe vinto la sfida, ma anche quali sorprese avrebbe riservato il palcoscenico.

La corsa al titolo: un affare a tre

La quarta puntata ha confermato che la lotta per il titolo finale è ormai un affare a tre. Barbara D’Urso, Francesca Fialdini e Andrea Delogu si stanno distinguendo per costanza, tecnica e capacità di coinvolgere il pubblico. Ognuna di loro porta in pista uno stile diverso: la D’Urso si è mostrata determinata e sorprendentemente lontana dai cliché televisivi che l’hanno resa celebre, Fialdini continua a stupire per eleganza e precisione, mentre Delogu si conferma una delle rivelazioni della stagione, capace di coniugare ironia e impegno. Non va sottovalutata neppure Martina Colombari, che insieme a Luca Favilla sta mostrando un miglioramento costante, settimana dopo settimana, e potrebbe inserirsi nel gruppo di testa nelle prossime puntate. La competizione, dunque, si fa sempre più serrata e imprevedibile, con ogni concorrente chiamato a dare il massimo per conquistare il favore della giuria e del pubblico.

Le prospettive per le prossime puntate

La decisione di rimandare l’eliminazione alla quinta puntata ha lasciato tutti i concorrenti ancora in gara, aumentando la suspense e l’attesa per il prossimo appuntamento. Il bonus di 10 punti assegnato a Barbara D’Urso potrebbe rivelarsi decisivo nel lungo periodo, ma la classifica resta aperta e soggetta a ribaltamenti. Intanto, il cast si prepara ad affrontare nuove sfide coreografiche, con la possibilità che altri ospiti di rilievo possano salire sul palco nelle prossime settimane. La formula del programma, che unisce competizione, spettacolo e partecipazione del pubblico, continua a funzionare e a mantenere alta l’attenzione dei telespettatori. Ballando con le stelle si conferma così non solo un appuntamento fisso del sabato sera, ma anche un vero e proprio fenomeno sociale, capace di generare dibattiti, tendenze e momenti di condivisione collettiva.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…