Oggetto interstellare in arrivo ha un'anti coda che sorprende gli scienziati

Pubblicato: 21/10/2025, 19:21:23
Condividi:
#oggetti #atlas #cometa #circa #oggetto interstellare #interstellari
Oggetto interstellare in arrivo ha un'anti coda che sorprende gli scienziati

Introduzione all'oggetto interstellare

Nel corso del 2025, il sistema solare ha accolto un nuovo visitatore interstellare, noto come 3I/ATLAS. Questo ATLAS situato in Cile, ed è il terzo oggetto interstellare osservato dopo 1I/'Oumuamua e 2I/Borisov. Inizialmente considerato un asteroide, le successive osservazioni hanno rivelato la presenza di una chioma e una coda, confermando che si trattava di una cometa. Tuttavia, non ci sono informazioni specifiche su un'"anti coda" associata a questo oggetto, ma piuttosto su una coda breve e una chioma, che sono caratteristiche comuni delle comete.oggetto è stato scoperto il 1° luglio 2025 dal telescopio

Caratteristiche dell'oggetto interstellare

La cometa 3I/ATLAS si distingue per la sua orbita iperbolica, che indica una traiettoria aperta e non chiusa su sé stessa, tipica degli oggetti provenienti dallo spazio interstellare. Questa orbita è altamente inclinata rispetto al piano dell'eclittica, con un'eccentricità di circa 6, molto superiore a quella di Oumuamua e Borisov. La cometa si muove a una velocità di circa 66 km/s e ha un diametro stimato di circa 20 km. Il massimo avvicinamento alla Terra è previsto a circa 1,8 unità astronomiche, pari a circa 270 milioni di chilometri, escludendo qualsiasi rischio per il nostro pianeta.

Implicazioni scientifiche e future ricerche

La scoperta di 3I/ATLAS rappresenta un'opportunità unica per gli scienziati di studiare gli oggetti interstellari. Questi oggetti possono fornire informazioni preziose sulla formazione e l'evoluzione di altri sistemi stellari. La missione Comet Interceptor dell'ESA, prevista per il futuro, ha come obiettivo proprio di studiare comete di lungo periodo o oggetti interstellari, posizionandosi nel punto di Lagrange L2 del sistema Terra-Sole in attesa di un oggetto da intercettare.

La traiettoria e il percorso futuro

La traiettoria di 3I/ATLAS è stata tracciata con precisione, confermando che l'oggetto proviene dall'esterno del sistema solare e non vi farà ritorno dopo il passaggio. Il perielio, ovvero il punto più vicino al Sole, è previsto per il 29 ottobre 2025. Questo evento offre una finestra temporale limitata per raccogliere dati dettagliati su questo oggetto unico.

Conclusione e prospettive future

La scoperta di 3I/ATLAS è un evento significativo per la comunità scientifica, offrendo nuove opportunità di ricerca sugli oggetti interstellari. Nonostante non ci siano informazioni specifiche su un'"anti coda", la cometa continua a sorprendere gli scienziati con le sue caratteristiche uniche. La continua esplorazione del cielo notturno, grazie a progetti come il Vera C. Rubin Observatory, potrebbe rivelare ulteriori oggetti interstellari, arricchendo la nostra comprensione dell'universo.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…