L'omicidio di Pierina Paganelli a Rimini, la morte e l'arresto del vicino Louis Dassilva: le ultime news

Pubblicato: 21/10/2025, 08:59:36
Condividi:
#dassilva #omicidio #processo #pierina paganelli #vittima #rimini
L'omicidio di Pierina Paganelli a Rimini, la morte e l'arresto del vicino Louis Dassilva: le ultime news

Introduzione al caso

La morte di Pierina Paganelli, una donna di 78 anni, ha scosso la città di Rimini. L'anziana signora è stata trovata senza vita nel garage della sua abitazione in via del Ciclamino, con ben 29 coltellate. L'unico indagato per questo crimine è Louis Dassilva, un 35enne di origine senegalese che viveva nelle vicinanze della vittima. Dassilva è stato arrestato il 16 luglio 2023 e da allora è detenuto nel carcere di Rimini. La scoperta del corpo è avvenuta il 4 ottobre 2023, grazie alla nuora della vittima, Manuela Bianchi, che aveva una relazione segreta con Dassilva. Il processo per l'omicidio di Pierina Paganelli è iniziato a settembre 2023 e si sta svolgendo presso la Corte d'Assise di Rimini. La seconda udienza si è conclusa con la decisione di rigettare tutte le eccezioni difensive, compresa la richiesta di rito abbreviato. Questo significa che Dassilva dovrà affrontare un dibattimento ordinario, con la possibilità di essere condannato all'ergastolo per l'omicidio aggravato.

Le indagini e il movente

Le indagini hanno rivelato che il movente dell'omicidio potrebbe essere legato alla paura che Pierina Paganelli scoprisse la relazione tra Dassilva e sua nuora, Manuela Bianchi. Questa relazione è stata confermata grazie a intercettazioni telefoniche sia prima che dopo l'omicidio. La Procura di Rimini sostiene che Dassilva abbia atteso il rientro di Pierina Paganelli la sera del 3 ottobre 2023, per poi ucciderla nel garage di casa sua. Il referto dell'autopsia ha confermato che la vittima ha subito 29 coltellate, con due ferite mortali. L'omicidio è stato classificato come volontario con aggravanti, poiché è stato commesso con crudeltà e in condizioni che ostacolavano la difesa della vittima.

Sviluppi recenti nel processo

Durante la seconda udienza, la Corte d'Assise ha respinto tutte le eccezioni difensive, compresa la richiesta di rito abbreviato. Questa decisione significa che il processo proseguirà con un dibattimento ordinario, che potrebbe essere lungo e complesso. Sono stati ammessi solo pochi dei 149 testimoni richiesti dalla difesa, e sono state calendarizzate ulteriori udienze per novembre e dicembre. Inoltre, c'è stato un acceso scontro tra le parti, con la criminologa Roberta Bruzzone che ha denunciato l'avvocata della famiglia di Pierina Paganelli. Questo scontro ha contribuito a creare un clima teso nel processo.

Implicazioni sociali e giudiziarie

L'omicidio di Pierina Paganelli ha suscitato grande scalpore nella comunità locale e ha sollevato questioni importanti sulla sicurezza e sulla giustizia. Il caso è particolarmente complesso a causa della relazione tra Dassilva e la nuora della vittima, che ha creato un intreccio di interessi e motivazioni che saranno esaminati approfonditamente nel corso del processo. La decisione della Corte d'Assise di rigettare il rito abbreviato e proseguire con un dibattimento ordinario indica che il caso è considerato particolarmente grave e che le prove raccolte sono ritenute sufficienti per un processo completo. Questo approccio garantisce che tutte le parti coinvolte abbiano la possibilità di presentare le loro argomentazioni e che la giustizia sia fatta nel modo più completo possibile.

Questo articolo è stato scritto utilizzando le seguenti fonti:

Commenti

Caricamento commenti…