Fiorello costretto a casa da un malore, salta la prima puntata de «La Pennicanza»: la salute del conduttore sotto i riflettori

Pubblicato: 20/10/2025, 16:57:39
Condividi:
#fiorello #pubblico #pennicanza #puntata #programma #salute #radio #biggio
Fiorello costretto a casa da un malore, salta la prima puntata de «La Pennicanza»: la salute del conduttore sotto i riflettori

L’atteso debutto rimandato

Il ritorno di Fiorello su Rai Radio 2 era atteso da settimane, con il pubblico pronto a festeggiare la nuova stagione de La Pennicanza, il programma che ha saputo conquistare gli ascoltatori con la sua miscela di satira pop, comicità senza freni e quella leggerezza pensante tipica dello showman siciliano. Eppure, proprio il giorno del debutto, lunedì 20 ottobre 2025, l’annuncio che ha lasciato tutti a bocca aperta: problemi di salute, riconducibili ai sintomi di un virus. “Non è stato molto bene”, ha spiegato Fabrizio Biggio, suo storico compagno di avventure radiofoniche, che si è trovato a condurre da solo questa Fiorello non sarebbe salito in cabina di regia. Il motivo? Un improvviso malore che lo ha costretto a restare a casa, lontano dai microfoni e dal pubblico che lo attendeva con trepidazione. In collegamento telefonico, lo stesso Fiorello ha raccontato di essere stato fermato da alcuni Fiorello, con il consueto humour, ha ironizzato sulla situazione: “Molto rumore per nulla, ieri abbiamo fatto tutto quel casino, oggi sto a casa”, citando quasi shakespearianamente l’attesa tradita. Ma dietro la battuta si nasconde la preoccupazione di chi, pur non volendo allarmare, deve fare i conti con un fisico che chiede una pausa.prima puntata decisamente atipica.

Cosa è successo a Fiorello

Le prime indiscrezioni parlavano di un semplice malessere, ma Fiorello ha voluto chiarire la situazione in diretta, rassicurando i fan: “Spero tutto bene, sono in contatto con il mio medico. Fortunatamente non è niente di grave. Ma non tanto da poter essere là. Oggi starò a casa a riposo, sperando domani di essere là”. Le sue parole lasciano intendere che si tratti di un episodio acuto, probabilmente un’infezione virale stagionale, che però gli ha impedito di affrontare la fatica di una trasmissione in diretta. Niente di preoccupante, dunque, ma sufficiente a costringerlo al riposo forzato. La scelta di saltare la prima puntata non è stata presa alla leggera. Fiorello è noto per la sua professionalità e per l’attenzione maniacale verso il pubblico, tanto che in passato ha sempre cercato di non deludere gli ascoltatori, anche a costo di grandi sacrifici. Questa volta, però, ha preferito ascoltare il proprio corpo, consapevole che la salute viene prima di tutto. Un messaggio importante, soprattutto in un momento in cui il mondo dello spettacolo è spesso sotto pressione per mantenere gli impegni a tutti i costi.

Le reazioni del mondo radiofonico

L’assenza di Fiorello ha ovviamente scatenato un’ondata di messaggi di affetto e solidarietà sui social network, con fan e colleghi che hanno espresso vicinanza allo showman. Anche Fabrizio Biggio ha voluto sottolineare la particolarità del momento: “Questa avventura de La Pennicanza comincia in una maniera un po’ particolare perché sono da solo, non c’è Rosario…”. La complicità tra i due è sempre stata uno dei punti di forza del programma, e vedere Biggio da solo ha reso ancora più evidente l’assenza del protagonista. Non sono mancati, però, i momenti di leggerezza. Fiorello, sempre con la battuta pronta, ha scherzato sull’ansia da prima puntata: “Sai che le prime puntate sono sempre un po’ problematiche con l’ansia, quindi meglio saltare la prima e andare direttamente alla seconda”. E poi, con un occhio di riguardo alla concorrenza, ha aggiunto: “Questo deve servire da monito a tutto il mondo dello spettacolo. Se provate a prendere il posto di Bruno Vespa anche per scherzo succede questo”, riferendosi alla trasmissione andata in onda al posto della sua su Rai 1.

Il futuro de La Pennicanza

Nonostante il rinvio, le prospettive per La Pennicanza restano rosee. Il programma, dopo la chiusura dello scorso giugno, era stato annunciato per un ritorno proprio in questo periodo, con Fiorello che aveva già preannunciato la possibilità di una ripresa autunnale. La formula, che unisce radio, social e una versione ridotta in prima serata, ha dimostrato di funzionare e di saper coinvolgere un pubblico trasversale, dai giovani agli adulti. La trasmissione va in onda dal lunedì al venerdì su Rai Radio 2, dalle 13.45 alle 14.30, con replica la mattina successiva in una versione “Il meglio di” intitolata “La sveglianza”. Inoltre, ogni sera Fiorello e Biggio sono in diretta su Instagram con uno show informale, vera e propria appendice del programma radiofonico. Una multimedialità che ha contribuito al successo del format e che probabilmente verrà mantenuta anche nella nuova stagione.

Cosa ci si aspetta ora

Tutti gli occhi sono puntati sul rientro di Fiorello, atteso già dalla prossima puntata, salvo ulteriori imprevisti. La speranza è che il riposo forzato sia sufficiente a rimetterlo in sesto e che possa tornare presto a regalare al pubblico la sua energia e la sua comicità. Intanto, l’episodio ha acceso i riflettori su un tema spesso sottovalutato: la salute degli artisti, chiamati a performare anche quando non stanno bene, tra pressioni lavorative e aspettative del pubblico. La vicenda di Fiorello, insomma, non è solo una notizia di gossip, ma un’occasione per riflettere sull’importanza di ascoltare i segnali del proprio corpo, anche quando si è sotto i riflettori. E mentre il mondo dello spettacolo si interroga su come conciliare impegni e benessere, il pubblico aspetta con fiducia il ritorno del suo beniamino, pronto a ridere ancora una volta con La Pennicanza e la sua irriverente satira.

Commenti

Caricamento commenti…