Un accordo storico tra Apple e Formula 1
Apple ha siglato un accordo quinquennale da 750 milioni di dollari per diventare il partner esclusivo di trasmissione della Formula 1 negli Stati Uniti a partire dal 2026. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo sia per il colosso tecnologico che per la Formula 1, unendo due marchi globali con una comune passione per l’innovazione e l’eccellenza. Grazie a questo accordo, tutti gli eventi legati al mondiale di Formula 1, comprese le sessioni di prove, le qualifiche, le gare Sprint e i Gran Premi, saranno trasmessi in esclusiva su Apple TV, offrendo agli abbonati un’esperienza di visione completa e immersiva. Parte delle gare e tutte le prove saranno inoltre accessibili gratuitamente tramite l’app Apple TV, ampliando così la portata del pubblico potenziale Formula 1 Official.
Innovazione e coinvolgimento degli appassionati
La partnership non si limita alla semplice trasmissione degli eventi: Apple integrerà la copertura della Formula 1 in diversi suoi servizi, tra cui Apple News, Apple Maps, Apple Music e Apple Fitness+. Inoltre, l’app gratuita Apple Sports per iPhone offrirà aggiornamenti in tempo reale su ogni qualificazione, gara Sprint e Gran Premio, con leaderboard, classifiche aggiornate di piloti e costruttori, notifiche live sulla schermata di blocco e widget dedicati per la schermata Home. Queste funzionalità sono pensate per coinvolgere maggiormente gli appassionati, offrendo un’esperienza interattiva e personalizzata che sfrutta appieno l’ecosistema Apple Apple Newsroom.
Valorizzare il pubblico giovane e diversificato
Il nuovo accordo riflette anche l’obiettivo di espandere il pubblico della Formula 1 negli Stati Uniti, un mercato in forte crescita per la disciplina. Secondo un sondaggio globale del 2025, il 47% dei nuovi fan statunitensi della Formula 1, che seguono lo sport da meno di cinque anni, ha un’età compresa tra i 18 e i 24 anni, e più della metà sono donne. Apple mira a sfruttare la propria capacità di raggiungere un’audience giovane e diversificata per consolidare e ampliare la base di tifosi, offrendo contenuti di alta qualità e accessibili attraverso i suoi dispositivi e servizi Formula 1 Official.
Il successo di “F1 The Movie” come preludio
Questa partnership si inserisce in un contesto di crescente collaborazione tra Apple e Formula 1, iniziata con il grande successo del film “F1 The Movie”, prodotto da Apple Original Films. Uscito nelle sale cinematografiche e negli IMAX nel giugno 2025, il film ha incassato oltre 630 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il film sportivo con il maggior incasso nella storia. Il debutto globale in streaming su Apple TV è previsto per il 12 dicembre 2025. Questo progetto ha contribuito a rafforzare il legame tra Apple e la comunità della Formula 1, dimostrando la capacità di Apple di coinvolgere un pubblico ampio e variegato attraverso contenuti autentici e di grande impatto Apple TV Press.
Implicazioni per il futuro dello sport e dello streaming
Con questa operazione, Apple non solo consolida la propria presenza nel mercato dello streaming sportivo, ma contribuisce a una trasformazione significativa nel modo in cui gli appassionati americani vivranno la Formula 1. La combinazione tra tecnologia all’avanguardia, contenuti esclusivi e un’offerta integrata su più piattaforme potrebbe segnare una nuova era per la diffusione dello sport automobilistico negli Stati Uniti e a livello globale. Il colosso di Cupertino intende offrire un’esperienza “fan-first”, innovativa e di alta qualità, che potrebbe diventare un modello anche per altre discipline sportive, confermando l’importanza strategica dello streaming come veicolo di crescita e coinvolgimento Formula 1 Official.