Miriam Adelson, la regina del casinò che gioca a poker con la geopolitica

Pubblicato: 16/10/2025, 08:41:58 ·
Condividi:
#miriam #adelson #gioco #politica #business #sheldon #mondo #vegas
Miriam Adelson, la regina del casinò che gioca a poker con la geopolitica

Dalla medicina ai vertici dell’impero del gioco

Miriam Adelson è una figura di rilievo che unisce il mondo della medicina, del business e della politica internazionale con una padronanza rara. Nata nel 1945 a Tel Aviv, allora parte del Mandato Britannico, da una famiglia di immigrati polacchi sopravvissuti all’Olocausto, Miriam ha costruito la sua carriera inizialmente in campo medico, specializzandosi in microbiologia e genetica presso l’Università Ebraica di Gerusalemme e conseguendo la laurea in medicina all’Università di Tel Aviv. Prima di accostarsi al mondo degli affari, è stata capo internista in un pronto soccorso di Tel Aviv e ha fondato centri per la cura della dipendenza da sostanze stupefacenti, un impegno che porta avanti anche oggi con cliniche a Tel Aviv e Las Vegas. La svolta nella sua vita arriva con l’incontro e il matrimonio con Sheldon Adelson, imprenditore visionario e magnate del gioco d’azzardo, con cui ha formato una delle coppie più influenti negli Stati Uniti e nel mondo del business globale Jewish Virtual Library.

L’eredità di Sheldon Adelson e la leadership al Las Vegas Sands

Dopo la morte di Sheldon Adelson nel 2021, Miriam ha assunto un ruolo centrale nella gestione del colosso del gioco Las Vegas Sands, un impero che include celebri resort come il Venetian e il Palazzo di Las Vegas. Sheldon aveva fondato questo modello di resort integrato, combinando casinò, hotel, ristoranti e centri congressi in un’unica esperienza di lusso e intrattenimento. Miriam non è solo l’erede, ma una figura attiva e strategica nell’amministrazione e nello sviluppo delle attività aziendali, mantenendo la leadership in un settore altamente competitivo e regolamentato. Il suo coinvolgimento è tanto profondo da influenzare anche le scelte di governance e le strategie finanziarie della società, che continua a essere un punto di riferimento nel mercato globale del gioco d’azzardo The Nevada Independent.

Un’influenza politica con radici profonde

Oltre al business, Miriam Adelson è nota per il suo impegno politico e filantropico, in particolare nell’ambito delle relazioni tra Stati Uniti e Israele. Con il marito, ha contribuito con donazioni milionarie al Partito Repubblicano e a iniziative che rafforzano i legami bilaterali tra i due Paesi. Dopo la vittoria di Donald Trump, Miriam è stata insignita della Presidential Medal of Freedom, un riconoscimento che sottolinea il peso del suo ruolo non solo economico ma anche politico. La sua influenza si estende a livello internazionale, dove si muove con abilità diplomatica in un vero e proprio “gioco di poker” geopolitico, sostenendo cause e politiche che rispecchiano le sue convinzioni e interessi, in particolare a favore di Israele e della stabilità in Medio Oriente Wikipedia.

Un volto di filantropia e impegno sociale

Nonostante la fama e il potere, Miriam Adelson mantiene una forte attenzione verso la filantropia, specialmente nel campo della salute pubblica e della lotta alle dipendenze. Le cliniche da lei fondate rappresentano un contributo fondamentale nella cura degli effetti devastanti della tossicodipendenza, testimonianza del suo passato da medico e del suo impegno sociale. Parallelamente, insieme al marito, ha finanziato iniziative educative e culturali, in particolare legate alla memoria ebraica e alla promozione delle cause israeliane nel mondo. Questo duplice volto, tra imprenditrice e filantropa, la rende una delle personalità più complesse e influenti del panorama internazionale contemporaneo GoodReturns.

Il futuro tra affari e strategie globali

Il futuro di Miriam Adelson si profila come un equilibrio tra il consolidamento dell’impero economico ereditato e la continua presenza sulla scena politica e filantropica internazionale. La sua capacità di navigare con abilità nelle acque turbolente della politica globale, combinata con la gestione di un business multimiliardario nel settore dei casinò, la posiziona come una delle figure più influenti del nostro tempo. La sua storia racconta non solo il successo personale, ma anche l’intreccio imprescindibile tra economia, politica e strategie geopolitiche, confermandola come una vera regina del gioco, che si gioca ogni mano con la determinazione e l’intelligenza di chi conosce profondamente le regole del tavolo da poker globale.

Commenti

Caricamento commenti…