Un evento che trasforma Latina in capitale del fumetto e del gioco
Dal 17 al 19 ottobre 2025 Latina si prepara ad accogliere una manifestazione d’eccellenza dedicata al mondo del fumetto, dei giochi e della cultura pop: un festival che vuole collocare la città tra i principali appuntamenti nazionali del settore, ispirandosi a realtà consolidate come Lucca Comics & Games e Romics. Organizzato da APS Altri Caratteri con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Latina, l’evento animerà il centro cittadino, coinvolgendo piazza del Popolo, il Circolo Cittadino, via Diaz e Corso della Repubblica in un grande villaggio tematico aperto a tutti, appassionati e curiosi. L’iniziativa si propone non solo come occasione di intrattenimento ma anche come piattaforma di promozione culturale e di lettura, grazie a un ricco programma che spazia da workshop per scuole e famiglie a incontri con autori e artisti del fumetto contemporaneo APS Altri Caratteri.
Aree tematiche e attrazioni principali
Il festival si sviluppa attraverso sei aree tematiche che abbracciano tutte le sfaccettature dell’universo comics & games. L’area Comics, ospitata nella libreria Feltrinelli di via Diaz, proporrà oltre 4.000 titoli selezionati, presentazioni di graphic novel, firmacopie e laboratori creativi per bambini e ragazzi. Particolarmente significativa la collaborazione con la casa editrice Tunué, nata proprio a Latina, che offrirà contenuti esclusivi e visite guidate dedicate alle scuole. Piazza del Popolo diventerà invece il fulcro delle esperienze ludiche, con un’esposizione di videogiochi, tornei, giochi da tavolo e di ruolo, e la presenza del Laser Tag più grande d’Italia, una delle attrazioni di punta della manifestazione. L’area Fantasy, in collaborazione con Battle for Vilegis, proporrà coinvolgenti duelli medievali, dimostrazioni di scherma storica e performance dal vivo, immergendo i visitatori in atmosfere magiche e suggestive. A completare il quadro, ci saranno spazi dedicati al cosplay con sfilate e contest, un’area immersiva con postazioni di realtà virtuale e un palinsesto di eventi live tra talk, interviste e spettacoli FattiVivo Eventi.
Un impegno per la cultura e la lettura
Oltre al divertimento e all’intrattenimento, una delle missioni fondamentali di questa manifestazione è la promozione della lettura e della cultura popolare contemporanea. La partnership con Feltrinelli permette di offrire ai visitatori buoni sconto per l’acquisto di libri, incentivando così la scoperta e l’approfondimento di nuovi autori e titoli. La presenza di laboratori educativi e di percorsi tematici rivolti alle scuole sottolinea inoltre l’attenzione verso le nuove generazioni, proponendo il fumetto e il gioco come strumenti di crescita e stimolo creativo. Il coinvolgimento di editori, illustratori e artisti locali contribuisce a valorizzare il tessuto culturale del territorio, facendo di Latina un punto di riferimento emergente nel panorama nazionale Latina Oggi.
La città protagonista di una festa collettiva
Questa tre giorni non si limita a offrire un calendario ricco di appuntamenti, ma punta a trasformare il centro storico di Latina in un luogo di incontro e scambio culturale aperto a tutta la comunità. Le strade e le piazze si animeranno di eventi gratuiti pensati per ogni fascia d’età, con spettacoli, mostre, dimostrazioni e attività interattive che coinvolgeranno non solo gli appassionati ma anche famiglie e semplici curiosi. La sinergia tra istituzioni, sponsor e realtà associative locali garantisce un’organizzazione solida e una proposta di qualità, capace di coniugare intrattenimento e valore culturale in un’esperienza immersiva e coinvolgente. L’obiettivo è quello di creare un appuntamento annuale in grado di attrarre visitatori da tutto il paese e di consolidare Latina come polo d’eccellenza per il comics & games APS Altri Caratteri.
Prospettive future e impatto culturale
La prima edizione di questo festival internazionale rappresenta un passo importante per la valorizzazione del territorio e per la diffusione della cultura del fumetto e del gioco in Italia. L’attenzione verso l’innovazione tecnologica, con esperienze di realtà virtuale e Laser Tag, si unisce a un forte radicamento nelle tradizioni del fantasy e del gioco di ruolo dal vivo, creando un mix originale e stimolante. Il coinvolgimento di partner istituzionali e commerciali testimonia la crescente consapevolezza del valore economico e sociale di questi settori, che rappresentano nuove frontiere per la cultura contemporanea. Con un’offerta così articolata e di qualità, la manifestazione promette di diventare un appuntamento imperdibile per gli appassionati e un volano per la promozione culturale e turistica del Lazio Latina Oggi.