Francia, Lecornu sospende la riforma delle pensioni per assicurare la tenuta del governo

Pubblicato: 14/10/2025, 14:26:31 ·
Condividi:
#lecornu #sospensione #governo #francese #francia #riforma pensioni
Francia, Lecornu sospende la riforma delle pensioni per assicurare la tenuta del governo

La decisione strategica del primo ministro

Il primo ministro francese Sébastien Lecornu ha annunciato la sospensione della controversa riforma delle pensioni fino alle elezioni presidenziali del 2027, in un discorso tenuto all’Assemblée Nationale. Questa mossa, inusuale e di forte impatto politico, nasce dalla necessità di assicurare la sopravvivenza del suo governo di minoranza, minacciato da una possibile sfiducia. La decisione soddisfa la principale richiesta del Partito socialista, la cui astensione al voto di fiducia è stata cruciale per evitare una crisi politica immediata. Lecornu ha specificato che non ci sarà alcun aumento dell’età pensionabile, attualmente prevista per salire da 62 a 64 anni, fino al gennaio 2028, così come ha ribadito la Confederazione Democratica Francese del Lavoro (CFDT), uno dei principali sindacati del Paese Sky TG24.

Impatti economici e sfide di bilancio

La sospensione della riforma, che aveva come obiettivo principale l’allungamento dell’età pensionabile per contenere la spesa pubblica, comporterà un costo stimato di 400 milioni di euro nel 2026 e circa 1,8 miliardi nel 2027. Lecornu ha dichiarato che questo mancato introito dovrà essere compensato con misure di taglio alla spesa pubblica o altre strategie finanziarie, per evitare un aggravio del deficit statale. La sospensione riguarda anche l’aumento dei contributi necessari per ottenere una pensione a tasso pieno, congelando di fatto tutti gli effetti della riforma approvata nel 2023. Questa situazione apre un delicato equilibrio tra esigenze politiche e sostenibilità economica, con il governo chiamato a riorientare il bilancio in vista della prossima legge finanziaria Corriere della Sera.

Tensioni politiche e il ruolo del Partito socialista

Il Partito socialista ha giocato un ruolo decisivo in questa fase politica delicata. La sospensione della riforma è stata posta come condizione imprescindibile per evitare il voto di sfiducia al governo Lecornu, che senza il sostegno del Ps sarebbe molto fragile. L’accordo implicito raggiunto testimonia una convergenza tattica, ma rimane una soluzione temporanea che rinvia la discussione su una materia che da anni divide profondamente la società francese. Lecornu ha inoltre rinunciato a utilizzare l’articolo 49.3 della Costituzione, che avrebbe consentito di approvare la legge di bilancio senza passare dal voto parlamentare, sottolineando la volontà di un confronto aperto e democratico con l’Assemblée Nationale Adnkronos.

Le reazioni sociali e sindacali

La decisione di congelare la riforma è stata accolta favorevolmente da molti esponenti sindacali, in particolare dalla CFDT, che da tempo si opponeva all’aumento dell’età pensionabile e dei contributi. Questo stop temporaneo ha attenuato la tensione sociale che aveva caratterizzato le proteste e gli scioperi degli ultimi mesi. Tuttavia, resta aperta la questione delle riforme strutturali necessarie per garantire la sostenibilità a lungo termine del sistema pensionistico francese. L’opinione pubblica continua a essere divisa tra chi ritiene indispensabile riformare e chi difende il modello attuale, tema che inevitabilmente tornerà al centro del dibattito politico dopo le elezioni presidenziali RSI.

Prospettive future e scenari politici

Con la sospensione della riforma, il governo di Lecornu guadagna tempo prezioso per consolidare la sua posizione e prepararsi alle elezioni presidenziali del 2027. Tuttavia, questa tregua politica non elimina le tensioni di fondo legate alla riforma delle pensioni, che rappresenta un nodo cruciale per la stabilità economica e sociale della Francia. Le prossime settimane saranno decisive per capire come il governo intenderà gestire le compensazioni finanziarie necessarie e se riuscirà a costruire un consenso più ampio attorno a politiche di bilancio sostenibili. Intanto, la sospensione rappresenta un segnale forte di pragmatismo e di ricerca di equilibrio politico in un contesto complesso e frammentato Open.

Commenti

Caricamento commenti…