Food Policy Urban Act: MM porta l’acqua pubblica al Global Forum

Pubblicato: 14/10/2025, 12:01:28 ·
Condividi:
#acqua #alimentari #citta #pubblica #forum #politiche #gestione #policy
Food Policy Urban Act: MM porta l’acqua pubblica al Global Forum

Un impegno globale per sistemi alimentari urbani sostenibili

Nel cuore di Milano, dal 14 al 16 ottobre 2025, si è svolto il 9° Global Forum del Milan Urban Food Policy Pact (MUFPP), un evento che ha riunito oltre 300 città da tutto il mondo per condividere conoscenze e buone pratiche sul tema delle politiche alimentari urbane sostenibili. Nato nel 2015 durante l’Expo di Milano, il Patto rappresenta oggi un accordo internazionale che guida le città verso sistemi alimentari più inclusivi, resilienti e sicuri, affrontando sfide come la sicurezza alimentare, la nutrizione, la riduzione degli sprechi e la giustizia sociale. L’edizione 2025 ha assunto un rilievo particolare, celebrando i primi dieci anni di questo percorso e ponendo l’acqua pubblica come tema cruciale per la sostenibilità urbana, grazie anche al contributo di MM, la società milanese che gestisce il servizio idrico integrato MUFPP Global Forum 2025.

MM e l’acqua pubblica come risorsa strategica

MM ha presentato al Forum un modello innovativo di gestione dell’acqua pubblica, sottolineando l’importanza di un accesso equo e sostenibile a questa risorsa fondamentale per la vita e per la produzione alimentare urbana. La società ha illustrato come l’acqua, oltre a essere un bene primario per i cittadini, rappresenti un elemento chiave nelle filiere agroalimentari urbane, influenzando direttamente la qualità e la sicurezza degli alimenti prodotti e distribuiti nelle città. Attraverso politiche integrate di gestione, monitoraggio e tutela delle risorse idriche, MM promuove un modello di governance pubblica che si inserisce perfettamente negli obiettivi del Patto di Milano, contribuendo a garantire sistemi alimentari più resilienti e sostenibili Milan Urban Food Policy Pact.

L’integrazione tra politiche alimentari e gestione idrica

Il Forum ha evidenziato come la gestione dell’acqua debba essere considerata parte integrante delle politiche alimentari urbane. L’accesso a un’acqua di qualità e in quantità adeguata è indispensabile non solo per il consumo diretto, ma anche per l’agricoltura urbana e periurbana, per la trasformazione alimentare e per il funzionamento degli spazi pubblici legati al cibo. MM ha condiviso le proprie esperienze e strategie di intervento che includono la prevenzione degli sprechi, la tutela delle falde acquifere e la promozione di tecnologie innovative per il risparmio idrico. Questi approcci si inseriscono in un quadro più ampio di sostenibilità, che vede l’acqua come un elemento imprescindibile nel garantire sistemi alimentari urbani resilienti e inclusivi Food Action Cities.

Il ruolo di Milano come città capofila nel network internazionale

Milano, città fondatrice e capofila del Patto, ha confermato il proprio ruolo di leader nella promozione di politiche urbane integrate e innovative. Ospitando il Global Forum, ha offerto una piattaforma di confronto internazionale dove amministrazioni pubbliche, organizzazioni della società civile, esperti e stakeholder hanno potuto approfondire le sfide e le opportunità legate alla trasformazione dei sistemi alimentari in chiave sostenibile. L’esperienza di MM ha rappresentato un esempio concreto di come la gestione pubblica dell’acqua si possa coniugare con le strategie alimentari urbane per favorire la coesione sociale, la tutela ambientale e la prosperità economica delle città Cultivate Project.

Verso il futuro: innovazione e cooperazione internazionale

Il Forum ha lanciato un messaggio chiaro sulla necessità di rafforzare la cooperazione internazionale tra città per affrontare le sfide globali legate al cibo e all’acqua. Le esperienze condivise da MM e da altre realtà hanno messo in luce l’importanza di un approccio multidisciplinare e partecipativo, che includa la pianificazione urbana, la gestione sostenibile delle risorse naturali e la promozione di stili di vita sani e sostenibili. Il Milan Urban Food Policy Pact continua a rappresentare una piattaforma strategica per sviluppare politiche efficaci e innovative, con un focus particolare sull’acqua pubblica come elemento chiave per garantire la sicurezza alimentare e la qualità della vita nelle città del futuro Eating City.

Commenti

Caricamento commenti…