Con la chiusura della fase Bootcamp di X Factor 2025, la tensione sale in vista delle Last Call, l'ultima selezione prima dei live. Francesco Gabbani si è distinto giocando l'X Pass, un meccanismo che potrebbe rivoluzionare la composizione delle squadre e influenzare l'intera competizione.
Bootcamp 2025: un’edizione che cresce in ascolti e tensione
La seconda serata dei Bootcamp di X Factor 2025 ha registrato ascolti record, con una media di 740mila spettatori su Sky Uno e la piattaforma NOW, confermando il crescente interesse verso questa edizione. La fase dei Bootcamp ha definito ufficialmente gli artisti che si contenderanno un posto nelle squadre durante le Last Call, previste per il 16 ottobre, momento cruciale per la composizione definitiva dei team dei giudici.
I quattro giudici, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi, sono chiamati a scegliere con consenso unanime gli artisti da promuovere, in un clima di alta tensione e competizione. La conduzione di Giorgia ha aggiunto un tocco di ironia e leggerezza, accompagnando gli artisti e il pubblico attraverso le emozioni di questa fase decisiva. Maggiori dettagli sugli ascolti e la fase Bootcamp sono disponibili su Sky TG24.
L’X Pass di Francesco Gabbani: una mossa strategica
Francesco Gabbani ha giocato un ruolo chiave durante i Bootcamp utilizzando l’X Pass, un meccanismo che consente al giudice di far avanzare un artista in modo diretto e quasi strategico. Questa scelta ha permesso a Piercesare Fagioli di conquistare un posto alle Last Call con la sua esibizione di “Die With a Smile”, suscitando emozioni e commenti positivi sia tra i giudici che nel pubblico.
L’uso dell’X Pass rappresenta una novità che può influenzare significativamente l’andamento della gara, dando ai giudici uno strumento in più per valorizzare talenti particolari. L’analisi di questa mossa e le reazioni sono approfondite in un articolo dedicato su Lottomatica Sport.
Le Last Call: l’ultima selezione prima dei Live
Il 16 ottobre andrà in scena la fase delle Last Call, dove i giudici completeranno le loro squadre, scegliendo tre concorrenti ciascuno per affrontare i live a partire dal 23 ottobre. Questa fase è particolarmente attesa perché rappresenta il momento in cui si definisce la composizione definitiva del cast, con scelte che potrebbero rivelarsi decisive per il successo o l’eliminazione dei talenti.
La finale è prevista per il 4 dicembre a Napoli, e l’atmosfera si fa sempre più elettrica. I fan e gli addetti ai lavori seguono con attenzione ogni mossa dei giudici, consapevoli che ogni decisione può cambiare le sorti della competizione. Per aggiornamenti e approfondimenti sulle Last Call è possibile consultare il sito ufficiale di X Factor Italia.
I protagonisti emergenti e le performance più emozionanti
Tra i concorrenti più apprezzati di questa edizione spiccano nomi come Piercesare Fagioli, Amanda Bottini e altri giovani artisti che hanno saputo emozionare con le loro interpretazioni. Le esibizioni più intense sono state raccolte in una compilation video che permette di rivivere i momenti più toccanti dei Bootcamp, sottolineando il livello qualitativo elevato di questa edizione.
Questi giovani talenti si preparano ora a sfidarsi nelle Last Call con il sostegno dei loro giudici e del pubblico, pronti a lasciare un segno nella storia di X Factor. Per vedere le performance più emozionanti, è disponibile una raccolta video ufficiale su YouTube X Factor Italia.