MM festeggia 70 anni di servizio a Milano: un evento speciale a Palazzo Marino

Pubblicato: 12/10/2025, 19:43:15 ·
Condividi:
#citta #milano #azienda #cittadini #progetti rigenerazione urbana
MM festeggia 70 anni di servizio a Milano: un evento speciale a Palazzo Marino
Settant’anni di storia e innovazione al servizio della città tra infrastrutture, ambiente e rigenerazione urbana

Il 6 ottobre 2025 MM Spa ha celebrato i suoi 70 anni con una cerimonia nella prestigiosa Sala Alessi di Palazzo Marino, cuore istituzionale di Milano. Fondata nel 1955 come Metropolitana Milanese, l’azienda ha accompagnato la trasformazione della città, evolvendosi in una società multiservizi che oggi gestisce infrastrutture, reti idriche, patrimonio immobiliare e progetti di rigenerazione urbana.

La storia di MM: da Metropolitana Milanese a società multiservizi

MM Spa è nata il 6 ottobre 1955 con l’obiettivo di realizzare la prima linea metropolitana di Milano, la storica "rossa", un progetto innovativo per l’epoca che ha rivoluzionato la mobilità urbana. La sua nascita fu resa possibile anche grazie a un prestito obbligazionario sottoscritto dai cittadini, che investirono direttamente nel futuro della città, un gesto che ha segnato profondamente il legame tra MM e i milanesi.

Nel corso dei decenni, MM ha ampliato il proprio raggio d’azione, trasformandosi da impresa di ingegneria a società multiservizi. Oggi si occupa non solo della mobilità, ma anche della gestione delle reti idriche, del patrimonio residenziale pubblico e di importanti progetti di rigenerazione urbana, contribuendo a rendere Milano una città più moderna e sostenibile.

La celebrazione dei 70 anni, tenutasi nella Sala Alessi di Palazzo Marino, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e degli ex presidenti di MM, sottolineando l’importanza storica e sociale dell’azienda per la città.

L’evento a Palazzo Marino: un momento di riflessione e proiezione verso il futuro

L’evento celebrativo ha riunito la Presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi e diversi assessori, tra cui Fabio Bottero, Elena Grandi, Arianna Censi, Marco Granelli e Tommaso Sacchi, che hanno sottolineato il ruolo strategico di MM nello sviluppo urbano e nella cura del territorio milanese.

Durante la cerimonia sono stati ripercorsi i principali traguardi raggiunti dall’azienda, dalla costruzione della prima metropolitana fino ai progetti di rigenerazione urbana che hanno trasformato quartieri e migliorato la qualità della vita dei cittadini. MM si conferma così un punto di riferimento per la città, capace di innovare e adattarsi alle nuove sfide.

Come ha dichiarato il presidente Elio Franzini, "MM è un esempio di come un’azienda pubblica possa innovare e crescere mantenendo saldo il rapporto con la città e i cittadini". L’azienda guarda al futuro con l’obiettivo di progettare città più sostenibili, resilienti e inclusive, mettendo al centro le persone e il territorio, come riportato da Il Giornale d’Italia.

Il valore di MM per Milano: un impegno costante per il bene comune

MM non è solo un’azienda di servizi, ma un vero e proprio attore sociale che ha contribuito a plasmare l’identità di Milano. La sua attività spazia dalla gestione delle infrastrutture alla cura dell’ambiente e del patrimonio pubblico, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’innovazione.

Tra le iniziative recenti, MM ha promosso progetti di rigenerazione urbana che hanno valorizzato spazi pubblici e migliorato la vivibilità dei quartieri, dimostrando un impegno concreto per la qualità della vita dei cittadini milanesi.

Le celebrazioni per i 70 anni si sono accompagnate anche a eventi culturali, come la passeggiata teatrale "Sottosopra" nel Passante di Repubblica, che ha offerto ai cittadini un’esperienza immersiva nella Milano sotterranea, simbolo della complessità e della ricchezza della città, come evidenziato da Giornale dei Navigli.

Commenti

Caricamento commenti…