La terza puntata di Amici 25, andata in onda il 12 ottobre 2025, ha visto protagonisti ospiti di eccezione come Gigi D'Alessio e Achille Lauro, un nuovo sistema di giudizio e sfide avvincenti tra i concorrenti. Scopriamo tutti i dettagli e le novità più interessanti di questo appuntamento.
Ospiti d'eccezione e giudici esterni
La puntata del 12 ottobre 2025 di Amici 25 ha portato in studio due nomi di grande rilievo nel panorama musicale italiano: Gigi D'Alessio e Achille Lauro. Entrambi hanno presentato i loro ultimi singoli, regalando momenti di grande spettacolo e coinvolgimento al pubblico. La presenza di questi artisti ha arricchito la trasmissione, offrendo ai giovani talenti l'opportunità di confrontarsi con professionisti affermati.
Oltre agli ospiti musicali, la gara è stata giudicata da Oriella Dorella per il ballo e da Gigi D'Alessio per il canto, introducendo un elemento di novità rispetto alle precedenti puntate. Questo cambio ha portato una prospettiva esterna e autorevole, con voti che hanno influenzato la classifica e le sfide tra i concorrenti, secondo un regolamento aggiornato che prevede sfide dirette per gli ultimi classificati e decisioni interne per i penultimi.
Nuovo regolamento e dinamiche di sfida
La terza puntata ha visto l'applicazione di un nuovo regolamento che modifica il meccanismo delle sfide tra gli allievi. I concorrenti con i punteggi più bassi, secondo la valutazione dei giudici esterni, sono stati direttamente mandati in sfida, mentre quelli classificati immediatamente sopra sono stati messi a rischio e la decisione finale su chi sfidare è stata lasciata ai compagni di scuola. Questo sistema ha aumentato la tensione e la competitività all'interno della scuola.
Questa innovazione regolamentare mira a rendere il gioco più dinamico e imprevedibile, dando maggiore peso sia al giudizio tecnico degli esperti esterni sia al confronto diretto tra i ragazzi. Le sfide diventano così momenti cruciali per dimostrare talento e determinazione, con un impatto significativo sul percorso di ciascun concorrente.
Performance e protagonisti della puntata
Tra i protagonisti più apprezzati della puntata spicca Emiliano, giovane ballerino che ha confermato il suo talento con una performance che ha conquistato sia il pubblico sia i giudici, posizionandosi al secondo posto nella classifica provvisoria. La sua crescita artistica è seguita con attenzione e si prevede un percorso di successo all'interno del programma.
Oriella Dorella, giudice per la sezione danza, si è distinta per la sua capacità di unire rigore tecnico e sensibilità umana. Ha elogiato in particolare Matilde per la sua espressività e ha offerto consigli preziosi a Pierpaolo, sottolineando l'importanza di superare la timidezza per esprimere pienamente il proprio talento. Il suo ruolo è stato molto apprezzato dal pubblico, che ne auspica la presenza fissa nelle prossime fasi del talent.
Duetti inediti e momenti speciali
Un momento molto atteso della puntata è stato il duetto inedito tra Gigi D'Alessio e Anna Pettinelli, che ha sorpreso il pubblico per la sua originalità e l'intensità emotiva. Questo evento ha rappresentato un valore aggiunto alla trasmissione, dimostrando come Amici continui a essere un palcoscenico importante anche per artisti già affermati.
La presenza di Fabrizio Moro, altro ospite musicale della puntata, ha ulteriormente arricchito il cast di artisti coinvolti, contribuendo a creare un clima di festa e confronto artistico. Questi momenti speciali sono fondamentali per mantenere alta l'attenzione e per offrire ai giovani talenti stimoli preziosi per la loro crescita professionale.