Tadej Pogacar si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del ciclismo, cercando la sua quinta vittoria consecutiva al Giro di Lombardia, un risultato che lo metterebbe alla pari con il leggendario Fausto Coppi. La sua dominanza nelle classiche autunnali e la forma eccezionale lo rendono il favorito assoluto, mentre gli avversari cercano strategie per contrastarlo.
La Storia di un Dominio Senza Precedenti
Tadej Pogacar ha già conquistato quattro edizioni consecutive del Giro di Lombardia, una delle classiche monumento più prestigiose del calendario ciclistico. La sua capacità di imporsi su un percorso impegnativo e variegato lo ha reso il favorito indiscusso anche per l'edizione del 2025.
Il suo successo ricorda quello di Fausto Coppi, che detiene il record di cinque vittorie nella corsa, ma mai consecutive. Pogacar, con la sua quinta vittoria, potrebbe non solo eguagliare il mito italiano ma anche stabilire un nuovo primato di continuità.
La sua stagione 2025 è stata caratterizzata da una serie impressionante di trionfi, inclusi i titoli di campione del mondo e campione europeo, oltre a vittorie in altre classiche e corse a tappe, confermando la sua forma straordinaria e la sua versatilità.
Il Percorso e le Sfide del Giro di Lombardia 2025
L'edizione 2025 del Giro di Lombardia si svolge su un percorso di 241 km con un dislivello di circa 4.400 metri, che attraversa le colline lombarde da Como a Bergamo. Questo tracciato presenta salite dure e discese tecniche che richiedono grande preparazione e strategia.
Pogacar ha dimostrato di sapersi adattare perfettamente a queste condizioni, sfruttando le salite come il Passo di Ganda per lanciare attacchi decisivi e distanziare gli avversari. La sua capacità di gestire le energie e di mantenere un ritmo elevato lo rende difficile da contrastare.
Nonostante la presenza di rivali agguerriti come Remco Evenepoel, considerato il principale sfidante, la superiorità di Pogacar sembra difficile da scalfire. Le squadre avversarie cercano di mettere in difficoltà il campione sloveno, ma finora senza successo.
Il Confronto con Fausto Coppi e il Futuro del Ciclismo
Il paragone tra Pogacar e Fausto Coppi non riguarda solo il numero di vittorie, ma anche l'impatto che entrambi hanno avuto sul ciclismo. Coppi è stato un simbolo del ciclismo italiano e mondiale, mentre Pogacar sta costruendo una leggenda moderna con la sua aggressività e completezza.
La possibilità di vincere cinque edizioni consecutive del Giro di Lombardia rappresenta un traguardo storico che potrebbe ridefinire gli standard delle classiche monumento. Pogacar, con la sua giovane età, ha ancora molte stagioni davanti per consolidare ulteriormente la sua eredità.
Il ciclismo contemporaneo si trova di fronte a una nuova era dominata da atleti come Pogacar, capaci di combinare talento, preparazione fisica e tattica. La sfida per gli avversari sarà trovare nuove strategie per competere con un campione così completo e determinato.