Il Vax-Day a San Siro: Oltre 1.900 Vaccinazioni in 6 Ore contro Influenza, Pneumococco e Covid

Pubblicato: 11/10/2025, 17:32:09 ·
Condividi:
#vaccinazione #san siro #vaccinale #campagna #pneumococco covid
Il Vax-Day a San Siro: Oltre 1.900 Vaccinazioni in 6 Ore contro Influenza, Pneumococco e Covid
Sabato 11 ottobre 2025 lo storico stadio milanese si trasforma in un hub vaccinale per una giornata dedicata alla prevenzione

Lo Stadio San Siro di Milano ha ospitato un evento straordinario di vaccinazione, somministrando in sole sei ore più di 1.900 dosi contro influenza, pneumococco e Covid-19. L'iniziativa, aperta a cittadini dai 12 anni in su, ha rappresentato un importante passo nella campagna vaccinale autunnale della Lombardia, con l’obiettivo di proteggere la popolazione e ridurre l’impatto delle malattie stagionali.

San Siro, da tempio del calcio a centro di prevenzione sanitaria

Sabato 11 ottobre 2025 lo Stadio San Siro di Milano ha ospitato un evento di vaccinazione aperto a tutti i cittadini dai 12 anni in su. In un’area adiacente al campo, simbolo storico del calcio italiano, sono state somministrate oltre 1.900 dosi di vaccini in sole sei ore, trasformando temporaneamente il Meazza in un hub dedicato alla salute pubblica.

L’iniziativa, promossa dalla Regione Lombardia e dall’Ats di Milano, ha voluto sfruttare un luogo iconico per sensibilizzare e facilitare l’accesso alla vaccinazione, in un momento cruciale della campagna antinfluenzale 2025/2026. Oltre al vaccino contro l’influenza, sono stati offerti anche vaccini contro pneumococco, Covid-19, papillomavirus, meningococco e herpes zoster.

Una campagna vaccinale ampia e accessibile

La campagna vaccinale autunnale è iniziata ufficialmente il 1° ottobre 2025, con una prima fase dedicata alle categorie a rischio, tra cui anziani, donne in gravidanza, bambini e persone con patologie pregresse. Dal 13 ottobre la vaccinazione è stata resa disponibile gratuitamente per tutta la popolazione adulta e giovanile, con possibilità di prenotazione tramite il portale regionale PrenotaSalute.

L’open day di San Siro ha rappresentato un’occasione per ampliare ulteriormente l’accesso alle vaccinazioni, permettendo a cittadini di ogni età superiore ai 12 anni di ricevere più tipi di vaccino in un’unica sede. La scelta di un luogo facilmente raggiungibile e simbolico ha contribuito a superare eventuali barriere logistiche e culturali.

L’importanza della vaccinazione per la salute pubblica

Vaccinarsi contro l’influenza, il pneumococco e il Covid-19 è fondamentale per ridurre il carico di malattie stagionali e prevenire complicanze, soprattutto nelle persone più vulnerabili. La campagna lombarda mira a contenere l’impatto di queste infezioni sulla società e sul sistema sanitario, promuovendo una copertura vaccinale ampia e capillare.

L’evento di San Siro sottolinea come la prevenzione possa essere integrata in contesti non tradizionali, avvicinando la popolazione alla vaccinazione con modalità innovative e coinvolgenti. Questa strategia contribuisce a migliorare la salute collettiva e a preparare la comunità alle sfide sanitarie future.

Commenti

Caricamento commenti…