Raggiunto l’accordo tra Israele e Hamas: la popolazione festeggia

Pubblicato: 09/10/2025, 09:04:21 ·
Condividi:
#accordo israele hamas #popolazione #pace #ritiro truppe israeliane
Un passo storico verso la pace con il cessate il fuoco e lo scambio di prigionieri

Dopo anni di conflitto, Israele e Hamas hanno firmato un accordo per una prima fase di cessate il fuoco che prevede il ritiro delle truppe israeliane da Gaza e il rilascio degli ostaggi. La popolazione di entrambe le parti ha accolto con gioia questa svolta, sperando in una pace duratura.

Dettagli dell’accordo e mediazione internazionale

L’accordo tra Israele e Hamas è stato raggiunto dopo intensi negoziati mediati da Qatar, Turchia ed Egitto, con il sostegno degli Stati Uniti. La prima fase prevede il ritiro parziale delle forze israeliane da Gaza, definendo una linea oltre la quale non si svolgeranno ulteriori operazioni militari.

In cambio, Hamas si impegna a rilasciare tutti gli ostaggi ancora vivi, circa 20, e a collaborare per la liberazione di 1.950 prigionieri palestinesi detenuti in Israele, inclusi 250 condannati all’ergastolo. L’accordo si basa su un piano in 20 punti presentato da Donald Trump, che ha definito la giornata come storica e un primo passo verso una pace duratura.

Reazioni ufficiali e impatto politico

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha definito l’accordo un grande successo per Israele, annunciando l’approvazione formale del governo e la liberazione degli ostaggi entro 72 ore. Hamas ha confermato la fine delle ostilità a Gaza, ringraziando i mediatori internazionali e chiedendo garanzie sul rispetto dei termini da parte israeliana.

Nonostante l’intesa, permangono alcune incertezze sulla lista definitiva dei prigionieri palestinesi da liberare, con Israele che ha escluso alcune figure di spicco. Tuttavia, il clima politico sembra favorevole a consolidare questa tregua, considerata un’opportunità per avviare un dialogo più ampio.

La risposta della popolazione e le speranze per il futuro

Le notizie dell’accordo hanno suscitato emozioni forti tra palestinesi e israeliani, con scene di lacrime di gioia, abbracci e festeggiamenti nelle strade. La popolazione, stanca di anni di conflitti, accoglie con speranza questo cessate il fuoco come un segnale di pace e riconciliazione.

L’intesa rappresenta un momento cruciale per la regione, con la promessa di un futuro senza violenze e con maggiori possibilità di dialogo. Resta da vedere come le parti manterranno gli impegni presi, ma per ora la comunità internazionale e i cittadini guardano con ottimismo a questa svolta.

Commenti

Caricamento commenti…