X Factor 2025 è entrato nel vivo con i Bootcamp, che hanno introdotto nuove regole e suscitato polemiche. I giudici hanno utilizzato gli X Pass per salvare alcuni concorrenti, mentre la mancanza di Manuel Agnelli e le nuove regole hanno generato discussioni tra i fan.
Nuove Regole e Format dei Bootcamp
I Bootcamp di X Factor 2025 hanno subito un cambiamento significativo rispetto alle edizioni precedenti. La formula è stata rivista, eliminando le sedie che torneranno nelle Last Call e posticipando la suddivisione dei concorrenti nelle diverse squadre. I giudici, composti da Paola Iezzi, Jake La Furia, Achille Lauro e Francesco Gabbani, hanno valutato i concorrenti con un sistema di cartellini verdi e rossi, richiedendo un consenso unanime per far passare un concorrente al turno successivo[1][2].
Questo nuovo meccanismo ha suscitato reazioni miste tra i fan, con alcuni che apprezzano la novità e altri che lamentano la mancanza di dinamismo e la lentezza delle puntate[4].
Gli X Pass: Una Nuova Opportunità per i Concorrenti
Uno degli elementi più interessanti dei Bootcamp è l'introduzione degli X Pass, che consentono ai giudici di far passare automaticamente un concorrente alla fase successiva, assegnandolo direttamente alla loro squadra. Nella prima puntata, Achille Lauro, Paola Iezzi e Jake La Furia hanno utilizzato questo potere per salvare alcuni talenti promettenti[1].
Mayu, ad esempio, ha conquistato l'X Pass di Paola Iezzi con la sua interpretazione di 'Mercy', dimostrando il potenziale di questa nuova regola nel dare una seconda chance ai concorrenti meritevoli[2][3].
Polemiche e Reazioni dei Fan
I Bootcamp hanno anche generato la prima polemica dell'edizione, con Sakina Sanogh al centro della discussione. Queste controversie hanno acceso il dibattito tra i fan, che si sono divisi tra chi apprezza le nuove regole e chi le critica[5].
Inoltre, la mancanza di Manuel Agnelli è stata sentita da molti, che hanno espresso il loro disappunto per l'assenza di un giudice storico del programma. Queste reazioni dimostrano come X Factor 2025 sia ancora in grado di suscitare forti emozioni e discussioni tra il pubblico[4].