Da oltre due mesi nella frazione di Portella di Mare si registra una perdita giornaliera di metri cubi d'acqua, con conseguenti disservizi e nessuna riparazione definitiva. La situazione è aggravata dalla complessità degli interventi e dalla mancanza di alternative idriche immediate.
La perdita d'acqua e i disagi per Portella di Mare
Da circa due mesi la frazione di Portella di Mare, nel Comune di Misilmeri, soffre una consistente perdita d'acqua che coinvolge l'acquedotto Nuovo Scillato. Questa perdita ha causato una riduzione significativa della disponibilità idrica giornaliera, con conseguenti disagi per le utenze locali e per le comunità limitrofe.
Il problema, originato nel territorio comunale di Cerda, ha determinato l'interruzione o la riduzione dell'erogazione idrica non solo a Portella di Mare, ma anche a diversi comuni limitrofi come Casteldaccia, Santa Flavia, Bagheria e Ficarazzi. La mancanza di acqua ha creato un clima di preoccupazione tra i residenti, che denunciano l'assenza di interventi tempestivi e risolutivi.
Le cause e le difficoltà negli interventi di riparazione
La perdita si è verificata in un punto critico dell'acquedotto, rendendo necessari lavori complessi che richiedono lo svuotamento della tubazione e la realizzazione di una pista di accesso per operare in sicurezza. Questi fattori hanno rallentato l'avvio degli interventi di riparazione, prolungando i tempi di risoluzione del problema.
Inoltre, la situazione è aggravata dall'attuale crisi idrica che limita la possibilità di utilizzare fonti alternative per compensare la perdita. Questo rende difficile minimizzare i disservizi e costringe le autorità a gestire una situazione di emergenza senza soluzioni immediate.
Le risposte delle autorità e le prospettive future
L'azienda responsabile della gestione idrica, AMAP, ha comunicato l'inizio dei lavori non appena saranno completate le operazioni preliminari necessarie. Tuttavia, non è stato possibile fornire una stima precisa sulla durata degli interventi, che potrebbero protrarsi per diversi giorni, aggravando ulteriormente la situazione.
Nel frattempo, i cittadini di Portella di Mare e delle aree limitrofe attendono aggiornamenti e soluzioni concrete. La situazione evidenzia la necessità di un piano di manutenzione più efficiente e di investimenti per garantire la sicurezza e la continuità dell'approvvigionamento idrico nel territorio.