Nella notte in Italia sono divampate alcune manifestazioni dopo il blocco israeliano delle navi della Flotilla. Questa mattina

Nella notte in Italia sono divampate alcune manifestazioni dopo il blocco israeliano delle navi della Flotilla. Questa mattina alla Camera Antonio Tajani ha provato a fare il punto della situazione: “Al momento sarebbero 22 gli italiani fermati. Continuiamo a monitorare la situazione. Su mie istruzioni, il Consolato a Tel Aviv e il Consolato Generale a Gerusalemme assisteranno tutti gli italiani, sia al porto sia nelle procedure di rimpatrio. Già da questa notte i due Consolati sono in contatto con i legali dei cittadini italiani imbarcati”.
Intanto è arrivata la dura reazione della premier Giorgia Meloni allo sciopero proclamato per domani: “Mi sarei aspettata che i sindacati almeno su una questione che reputavano così importante come Gaza non avessero indetto uno sciopero generale di venerdì. Il weekend lungo e la rivoluzione non stanno insieme”.
Ecco le notizie del giorno in diretta:
12.45 Israele: “La provocazione della Flotilla si è conclusa”
“La provocazione di Hamas-Flotilla Sumud è finita. Nessuno degli yacht della Flotilla è riuscito nel suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva o di violare il legittimo blocco navale. Tutti i passeggeri sono sani e salvi. Stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, da dove saranno espulsi in Europa. Un’ultima nave di questa provocazione rimane a distanza. Se si avvicinasse, anche il suo tentativo di entrare in una zona di combattimento attiva e violare il blocco navale verrebbe impedito”, Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano.
12.09 Gli ultimi aggiornamenti sull’attacco a una sinagoga di Manchester
La Great Manchester Police ha riferito di essere stata allertata da un passante poco dopo le 9,30 ora locale, le 10,30 in Italia e di essere intervenuta nel giro di 5 minuti con pattuglie armate che hanno aperto il fuoco sul sospetto aggressore. Sul posto sono giunte anche numerose ambulanze, con i servizi sanitari di emergenza messi in stato di allerta grave. La sinagoga presa apparentemente di mira è denominata Heaton Park Hebrew Congregation Synagogue, e si trova a Middleton Road, nella zona di Crumpsall. Le 4 vittime – secondo una prima ricostruzione – hanno riportato sia ferite da accoltellamento, sia traumi provocati dall’impatto di un veicolo con cui l’accoltellatore ne ha investite alcune all’uscita dal tempio, prima di scendere dal mezzo per proseguire l’aggressione all’arma bianca.
11.45 Attacco sinagoga Manchester, 4 feriti e aggressore ucciso
È di 4 feriti il bilancio delle vittime dell’attacco avvenuto oggi nel giorno di Yom Kippur dinanzi a una sinagoga ortodossa di Manchester, nel nord dell’Inghilterra. Lo riferisce il sindaco Andy Burnham, citato dalla Bbc, la quale precisa inoltre che l’accoltellatore è stato colpito dal fuoco della polizia..
11.30 Crosetto: “Bruciare tutto in Italia non serve ai palestinesi”
“Davvero qualcuno crede che il blocco di una stazione, di un aeroporto, di un’autostrada o la distruzione di un negozio, in Italia, porterà sollievo al popolo palestinese? O potrà cambiare le scelte del Governo di un’altra nazione? Non è così. Bruciare tutto, fermare tutto, spaventare tutti, non serve a nessuno e fa e farà solo del male a tutti gli italiani”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto, che aggiunge: “la solidarietà con il popolo palestinese si fa lavorando per spegnere il fuoco a Gaza e non certo per appiccarlo nelle città italiane”.
11.28 Accoltellamento vicino a sinagoga a Manchester
Un accoltellamento si è verificato oggi fuori da una sinagoga di Manchester, nel nord dell’Inghilterra. Lo riferisce la polizia britannica, intervenuta sul posto.
11.10 Macron: “Droni che entrano in Ue possono essere distrutti”
“È estremamente importante dare un messaggio chiaro: i droni che violano” lo spazio aereo dell’Ue “prendono un grande rischio e possono essere distrutti. Punto”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron durante un convegno a margine del vertice della Comunità politica europea a Copenaghen.
11.05 Media, due barche verso Gaza, persi contatti con Mikeno
Allo stato attuale, due barche della Sumud Flotilla si stanno ancora dirigendo verso Gaza: la Fair Lady e la Marinette. Lo affermano attivisti ai media panarabi. La Mikeno, che secondo i media turchi sarebbe arrivata nelle acque di Gaza, ha perso il contatto con gli organizzatori.
10.43 Danimarca all’Epc: “L’obiettivo di Putin è l’Europa”
“Caro Volodymyr, hai fatto quello che nessuno pensava possibile: per alcuni Paesi la minaccia russa è molto presente, per altri ancora lontana, ma nessuno può illudersi, la posta in gioco non era solo l’Ucraina ma l’Europa”. Lo ha detto la premier danese Mette Fredriksen parlando alla plenaria della Epc. “Basta guardare la storia, ad esempio dei carri sovietici in certi Paesi europei, e domandarsi perché non possa accadere di nuovo. Non ci sono segnali che il fervore imperiale di Putin si fermi”.
10.37 Media turchi: “La nave Mikeno è nelle acque di Gaza”
Una nave della Global Sumud Flotilla, la ‘Mikeno’, è entrata nelle acque territoriali di Gaza. Lo riportano vari media turchi, citando quanto affermato da rappresentanti della Flotilla, mentre anche il tracker del sito dell’organizzazione mostra la ‘Mikeno’ all’interno delle acque territoriali a largo della costa di Gaza.
10.15 Meloni: “Sciopero? Weekend lungo e rivoluzione non insieme”
“Mi sarei aspettata che i sindacati almeno su una questione che reputavano così importante” come Gaza “non avessero indetto uno sciopero generale di venerdì. Il weekend lungo e la rivoluzione non stanno insieme”. Lo ha detto la premier Giorgia Meloni a Copenaghen.
10.09 Istat, ad agosto calo 57mila occupati sul mese
Ad agosto 2025 gli occupati calano di 57mila unità su luglio e aumentano di 103mila unità su agosto 2024. Lo rileva l’Istat sottolineando che gli occupati nel mese sono 24 milioni 170mila. Su base mensile, il tasso di occupazione cala al 62,6%, quello di disoccupazione è stabile al 6,0% e il tasso di inattività sale al 33,3%. I disoccupati nel mese sono un milione 531mila in aumento di 7mila unità su luglio e in calo di 75mila unità su agosto 2024.
9.37 Tajani: “La salvezza di Gaza dipende da sì di Hamas a piano”
“Israele e l’Autorità Nazionale Palestinese hanno accolto il piano di pace americano, molti importanti paesi arabi e musulmani hanno fatto la stessa cosa, per Gaza si profila un futuro governato da rappresentanti arabi, un graduale ma rapido ritiro delle forze di Israele, un ambizioso piano di ricostruzione con capitali sauditi, americani e non solo. Tutto ora dipende da Hamas, dalla risposta che darà. La salvezza o la tragedia per la popolazione di Gaza dipendono dalle loro scelte”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani nell’informativa alla Camera affermando che “l’Italia è pronta a fare la sua parte”.
9.30 Tajani: “Già da venerdì le prime partenze degli italiani in Israele”
“Avevo ripetutamente parlato con il Ministro israeliano Sa’ar, chiedendo di evitare azioni aggressive. Sono sollevato dal constatare che le regole di ingaggio siano state rispettate e che fino a questo momento non si registrino atti di violenza o complicazioni nelle operazioni delle forze israeliane. Già da venerdì potrebbero avvenire prime partenze, soprattutto per chi accetterà di lasciare volontariamente Israele. Per chi rifiuterà l’espulsione immediata, sarà necessario attendere il provvedimento di respingimento dell’Autorità giudiziaria israeliana, che potrebbe richiedere 48-72 ore”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani.
9,25 Tajani: “22 italiani fermati da Israele, stanno tutti bene”
“Al momento sarebbero 22 gli italiani fermati. Continuiamo a monitorare la situazione. Su mie istruzioni, il Consolato a Tel Aviv e il Consolato Generale a Gerusalemme assisteranno tutti gli italiani, sia al porto sia nelle procedure di rimpatrio. Già da questa notte i due Consolati sono in contatto con i legali dei cittadini italiani imbarcati. Secondo le informazioni disponibili, raccolte attraverso l’Unità di Crisi, che sta seguendo passo dopo passo la situazione, tutti i nostri connazionali sono in buone condizioni”. Lo afferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla Camera parlando degli attivisti italiani della Flotilla.
8.55 Occupata l’Università Statale di Milano: “Pronti per lo sciopero generale”
Gli studenti dell’Università Statale di Milano hanno occupato l’ateneo e si dichiarano pronti per lo sciopero generale convocato per domani a seguito dell’abbordaggio della Global Sumud Flotilla.”Ieri sera Israele ha cominciato le prime operazioni di abbordaggio contro alcune navi della Global Sumud Flotilla – scrivono stamani – Come abbiamo promesso, se avessero toccato la Flotilla, avremmo bloccato tutto: così questa mattina, dopo il corteo che ieri ha bloccato la stazione di Milano Cadorna, abbiamo occupato l’università Statale di Milano”.
8.41 Danimarca, “l’Europa sia pronta a difendersi entro il 2030”
“Il 2035 è troppo tardi, dobbiamo essere pronti a difenderci entro il 2030”. Lo ha detto la premier danese Mette Fredriksen arrivando al vertice della Comunità politica europea. “Gli ucraini in questo momento, purtroppo, sono i primi esperti al mondo nella difesa sui droni. E spero che gli altri Paesi capiscono che l’Ucraina è la prima linea della nostra difesa contro la Russia”.
8.21 “Almeno 11 palestinesi uccisi a Gaza
Sono almeno 11 i palestinesi uccisi nelle prime ore del mattino in tutta la Striscia di Gaza dai raid israeliani: lo riferisce al Jazeera citando fonti ospedaliere. “Un bambino è stato ucciso dal fuoco di un drone, a ovest di Gaza City, mentre almeno nove palestinesi sono stati uccisi e 13 feriti in un attacco a un campo profughi nella zona centrale. Un altro morto e 10 feriti in un attacco con un drone a sud di Deir el-Balah”.
8.10 “I passeggeri della Flotilla verso Israele, stanno bene”
“I passeggeri di Hamas-Sumud sui loro yacht stanno viaggiando sani e salvi verso Israele, dove inizieranno le procedure di espulsione verso l’Europa. I passeggeri sono sani e salvi e in buona salute”. Lo scrive su X il ministero degli Esteri israeliano.
Il ministero ha pubblicato a corredo del post due foto in cui si intravedono degli attivisti sorridenti. In una compare anche Greta Thunberg, che appare visibilmente provata ma in buone condizioni.
7.35 “Nessun segno di vita sotto le macerie della scuola crollata a Giava”
I soccorritori non hanno rilevato segni di vita sotto le macerie della scuola crollata lunedì in Indonesia, dove mancano all’appello ancora 59 dispersi: lo ha annunciato il direttore dell’Agenzia nazionale per la gestione dei disastri, alimentando il timore di un pesante bilancio delle vittime. “Abbiamo utilizzato attrezzature ad alta tecnologia come i droni termici e non abbiamo trovato segni di vita”, ha dichiarato Suharyanto, in conferenza stampa sul luogo del disastro a Sidoarjo.
6.48 Flotilla, “19 navi intercettate, 23 in rotta su Gaza”
Sono al momento 19 le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla che risultano intercettate dalla marina israeliana. E’ quanto emerge dal sito della Flotilla che dà le rotte in tempo reale. Tra le navi che risultano intercettate c’è anche la ‘Morgana’, sulla quale, sempre secondo gli attivisti, viaggiavano il senatore M5s Marco Croatti e la europarlamentare Avs Benedetta Scuderi. Sono 22 gli italiani che risultano a bordo delle navi intercettate. Su 44 barche della missione, 23 risultano tuttora in navigazione verso la Striscia di Gaza, mentre 2 sembrano aver cambiato rotta puntando verso nord, apparentemente in direzione Cipro.
3.32 Flotilla: “Circa 30 imbarcazioni procedono verso Gaza”
“Circa 30 imbarcazioni continuano a navigare a tutta velocità verso Gaza, a sole 46 miglia nautiche di distanza, nonostante le incessanti aggressioni della marina militare israeliana”. È quanto scrive su Telegram la Global Sumud Flotilla, sottolineando che sono 13 le imbarcazioni intercettate.
00.34 Tajani: “Bloccare stazioni non aiuta popolo palestinese”
“Non capisco perché per protestare contro questa vicenda” della Flotilla “si debbano bloccare porti, stazioni, aeroporti. Non aiuta il popolo palestinese”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta. “I palestinesi ci ringraziano, mentre alcune organizzazioni fanno manifestazioni per parlare contro il governo”, ha aggiunto. L’Italia è “il Paese al mondo, insieme a Qatar, Emirati, Egitto e Turchia, che ha accolto il maggior numero di rifugiati da Gaza. Quindi noi siamo con la coscienza a posto e la gratitudine del popolo palestinese conta di più del malcontento di qualche manifestante”, ha concluso.
00.00 Salgono a diecimila i manifestanti pro-Flotilla a Roma
Salgono a circa 10mila, secondo le stime, i manifestanti pro Flotilla scesi in piazza a Roma. Il corteo, partito in serata da piazza dei Cinquecento a Roma, ha raggiunto prima piazza Barberini e poi piazza San Silvestro e sta filando nel centro storico per tornare nel punto da cui è partito