La 25ª edizione di Amici, il celebre talent show di Maria De Filippi, è partita il 28 settembre 2025 con una classe di 17 allievi tra cantanti e ballerini. Tra conferme e ritorni, la nuova stagione promette di essere ricca di sorprese, con volti noti e nuovi talenti pronti a conquistare il pubblico.
La nuova classe di Amici 2025/2026: tra conferme e volti noti
La prima puntata di Amici 25, andata in onda il 28 settembre 2025 su Canale 5, ha ufficializzato la nuova classe composta da 17 allievi, divisi tra cantanti e ballerini. Tra i cantanti ammessi spiccano nomi già conosciuti dal pubblico, come Michelle Cavallaro, ex partecipante de Il Collegio, e Michele Ballo, visto a X Factor 2023. La selezione ha quindi privilegiato un mix di esperienza e nuove promesse.
La squadra di canto vede confermati i professori Rudy Zerbi, Anna Pettinelli e Lorella Cuccarini, mentre nel settore danza si registra un gradito ritorno: Veronica Peparini, assente dal 2022, sostituisce Deborah Lettieri affiancando Alessandra Celentano ed Emanuel Lo. Questo rinnovamento nel corpo docente promette di portare nuove dinamiche e stimoli agli allievi.
Le novità e le aspettative per la nuova edizione
Amici 2025/2026 si presenta con un cast rinnovato ma con solide certezze, come la presenza di Maria De Filippi alla conduzione e una giuria tecnica consolidata. La scelta di inserire Veronica Peparini nel corpo di ballo è stata accolta con entusiasmo, vista la sua lunga esperienza nel programma e il suo stile apprezzato dal pubblico e dagli allievi.
Gli spettatori si aspettano una stagione ricca di sfide e momenti emozionanti, con la possibilità di vedere emergere nuovi talenti sia nel canto che nella danza. La presenza di concorrenti già noti da altri programmi televisivi aggiunge un ulteriore elemento di interesse e confronto, che potrebbe influenzare la dinamica del talent.
Il contesto e il futuro del talent show più longevo della televisione italiana
Amici di Maria De Filippi, giunto alla sua 25ª edizione, continua a essere uno dei programmi più seguiti della televisione italiana, capace di rinnovarsi pur mantenendo la sua formula vincente. La nuova stagione si inserisce in un contesto mediatico dove il talento e la formazione artistica restano al centro dell’attenzione del pubblico giovane e adulto.
Il successo del programma si basa anche sulla capacità di raccontare storie personali e artistiche degli allievi, creando un legame emotivo con gli spettatori. Con la nuova classe e le novità introdotte, Amici 2025/2026 si prepara a confermare il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama dei talent show italiani.