
La ventesima edizione di "Ballando con le Stelle" è partita il 27 settembre 2025 su Rai 1, portando in pista dodici coppie di concorrenti tra volti noti e nuove sfide. Tra conferme e novità, il programma si conferma uno degli eventi televisivi più seguiti, con una giuria consolidata e un meccanismo di voto che coinvolge anche il pubblico da casa.
Il cast e le coppie in gara
La nuova edizione di Ballando con le Stelle vede la partecipazione di dodici coppie formate da personaggi famosi e ballerini professionisti. Tra i concorrenti più chiacchierati c’è Barbara D’Urso, che balla con Pasquale La Rocca, già vincitore del programma in due occasioni. Altri nomi di rilievo sono Paolo Belli, storico co-conduttore che quest’anno si cimenta come concorrente con Anastasia Kuzmina, e personaggi come Andrea Delogu, Fabio Fognini, Francesca Fialdini e Filippo Magnini, tutti affiancati da ballerini professionisti.
Accanto a loro troviamo anche Marcella Bella con Chiquito, Beppe Convertini con Veera Kinnunen, Nancy Brilli con Carlo Aloia e Rosa Chemical con Erica Martinelli. Il cast è stato pensato per offrire varietà e spettacolo, con protagonisti provenienti da diversi ambiti dello spettacolo e dello sport, pronti a mettersi alla prova in diverse discipline di ballo.
La giuria e il meccanismo di voto
La giuria di Ballando con le Stelle 2025 è composta da volti ormai consolidati: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, Carolyn Smith e Selvaggia Lucarelli. A loro si aggiunge Alberto Matano, noto conduttore televisivo, che porta la sua esperienza nel giudizio delle performance. La giuria ha il compito di valutare le esibizioni e assegnare i punteggi, ma non è l’unico organo di giudizio presente nel programma.
Accanto alla giuria tecnica ci sono i tribuni del popolo, tra cui Rossella Erra, Sara Di Vaira e la new entry Matteo Addino. Questi hanno la possibilità di contestare le votazioni e, in alcune fasi della gara, di premiare concorrenti penalizzati. Il pubblico da casa gioca un ruolo fondamentale votando le coppie preferite tramite i social network ufficiali, influenzando così le eliminazioni e le promozioni.
Le novità e le sfide della nuova edizione
Questa ventesima edizione di Ballando con le Stelle si presenta con molte prove diverse, che spaziano dai balli caraibici a quelli standard e latino-americani. Oltre alle coreografie classiche, i concorrenti dovranno affrontare anche prove a sorpresa, pensate per mettere alla prova la loro versatilità e capacità di adattamento. La musica di ogni puntata accompagna le esibizioni, contribuendo a creare un’atmosfera coinvolgente e dinamica.
Un elemento di novità è la presenza di Massimiliano Rosolino come co-conduttore accanto a Milly Carlucci, mentre Paolo Belli, solitamente al fianco della conduzione, si cimenta come ballerino. Inoltre, l’attesa è alta per lo scontro mediatico che si preannuncia tra Selvaggia Lucarelli e Barbara D’Urso, che promette di aggiungere tensione e spettacolo al programma.