Cast e trama della fiction "La ricetta della felicità"

Pubblicato: 26/09/2025, 17:42:53 ·
Una nuova serie Rai che racconta amicizia, mistero e rinascita personale

La fiction "La ricetta della felicità" debutta su Rai 1 il 25 settembre 2025, con un cast guidato da Cristiana Capotondi e Lucia Mascino. La storia segue Marta Rampini, una donna milanese che affronta la scomparsa del marito e una nuova vita in Romagna, dove scopre amicizie e segreti che cambieranno il suo destino.

Il cast principale della fiction

La fiction "La ricetta della felicità" vede come protagonista Cristiana Capotondi nel ruolo di Marta Rampini, una donna milanese che si trova a dover ricostruire la propria vita dopo la scomparsa del marito. Accanto a lei, Lucia Mascino interpreta Susanna, una donna dal carattere forte che gestisce una pensione-piadineria in Romagna.

Il cast include anche Flavio Parenti nel ruolo di Enrico, il marito di Marta, e altri personaggi chiave come Giacomo, carabiniere e fratello di Susanna, e Rosa, la suocera di Marta. La serie è diretta da Giacomo Campiotti e prodotta da Rai Fiction insieme a Stand by me.

La trama e i temi principali

La storia ruota attorno a Marta, che dopo la misteriosa sparizione del marito Enrico, accusato di riciclaggio, si ritrova sola con la figlia adolescente Greta e la suocera Rosa. Seguendo alcune tracce, si trasferisce a Marina di Romagna, un luogo immaginario ispirato ai paesaggi della riviera romagnola.

Qui Marta incontra Susanna e la sua famiglia, dando vita a un'amicizia intensa che la aiuterà a scoprire segreti del passato e a trovare una nuova felicità. La fiction esplora temi come la rinascita personale, la solidarietà e la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità.

Produzione e ambientazione della serie

"La ricetta della felicità" è una coproduzione Rai Fiction e Stand by me, realizzata con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Le riprese si sono svolte in diverse località della Romagna, tra cui Rimini, Riccione, Cervia, Cesenatico e Ravenna, valorizzando paesaggi tipici come spiagge, borghi e balere, elementi che contribuiscono a creare l'atmosfera autentica e accogliente della fiction.