
Il 26 settembre 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore nel settore aereo in Italia, che coinvolgerà personale di bordo, aeroportuale e compagnie aeree. La protesta mira a migliorare condizioni contrattuali e di sicurezza sul lavoro, ma causerà cancellazioni e ritardi, con alcune fasce orarie di voli garantiti.
Dettagli dello Sciopero e Impatti Previsti
Il 26 settembre 2025 si terrà uno sciopero nazionale di 24 ore nel settore del trasporto aereo in Italia, indetto principalmente dai sindacati CUB Trasporti, USB, UGL Trasporto Aereo e ANPAC. La mobilitazione coinvolgerà il personale delle compagnie aeree, degli aeroporti e gli addetti al carico e scarico bagagli, con particolare adesione da parte di piloti e assistenti di volo di Volotea e Wizz Air.
Questa protesta comporterà un alto rischio di voli cancellati e ritardi in tutto il territorio nazionale, con ripercussioni anche sui collegamenti internazionali. Tuttavia, secondo le normative vigenti, sono previste fasce orarie di garanzia in cui i voli devono essere comunque operativi, precisamente dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Motivazioni della Protesta Sindacale
Le ragioni principali dello sciopero riguardano le condizioni contrattuali e lavorative del personale aeroportuale e di bordo. I sindacati chiedono un miglioramento delle tutele economiche, con rinnovi contrattuali più equi e adeguamenti salariali per far fronte all’aumento del costo della vita.
Inoltre, la protesta punta a ridurre i carichi di lavoro e i turni eccessivamente lunghi, considerati insostenibili per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Viene anche richiesta una maggiore attenzione alla sicurezza sul posto di lavoro, con protocolli più rigorosi e un incremento del personale per garantire un servizio efficiente senza compromettere la sicurezza dei passeggeri.
Consigli per i Viaggiatori e Informazioni Utili
I passeggeri sono invitati a verificare lo stato del proprio volo prima di recarsi in aeroporto, consultando il sito ufficiale di ENAC o contattando direttamente le compagnie aeree. L’elenco dei voli garantiti durante le fasce orarie di garanzia è disponibile online e può aiutare a pianificare meglio il viaggio.
È importante considerare che lo sciopero coinvolge anche aeroporti principali come Milano Linate, Malpensa, Roma Fiumicino, Napoli e Cagliari, quindi i disagi potrebbero essere diffusi. Prepararsi a possibili cancellazioni o ritardi e valutare alternative di viaggio può ridurre l’impatto della protesta.