
Affrontare un'alluvione mentre si è alla guida può essere estremamente pericoloso. È fondamentale conoscere le corrette azioni da intraprendere per salvaguardare la propria incolumità e quella dei passeggeri. Questo articolo offre indicazioni chiare e pratiche su come comportarsi in caso di allagamento improvviso o travolgimento da parte dell'acqua durante la guida.
Riconoscere i segnali di pericolo e prevenire
Prima di tutto, è importante prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e ai segnali di allerta meteo. Se si è a conoscenza di un’allerta per piogge intense o alluvioni, è consigliabile spostare l’auto in un luogo sicuro, evitando zone a rischio come argini, sottopassi, garage sotterranei o aree soggette a ristagni d’acqua.
Durante la guida, se si notano rivoli d’acqua sulla carreggiata o pozzanghere che possono ingrandirsi rapidamente, è meglio cambiare percorso o fermarsi in un luogo sicuro. Evitare di attraversare zone dove l’acqua scorre con forza, poiché anche pochi centimetri di acqua in movimento possono trascinare un veicolo o far perdere il controllo.
Come comportarsi se l’auto viene travolta dall’acqua
Se l’acqua inizia a salire rapidamente intorno all’auto, è fondamentale agire tempestivamente. Prima che l’impianto elettrico si guasti, sbloccare le portiere e abbassare i finestrini per poter uscire facilmente in caso di emergenza. Non tentare di riavviare il motore se l’auto si è fermata in acqua, per non rischiare danni seri al sistema di aspirazione.
Se l’acqua continua a salire e il veicolo diventa inutilizzabile, abbandonare immediatamente l’auto e cercare un luogo elevato e sicuro. Ricordare che anche pochi centimetri di acqua possono avere una forza tale da far cadere una persona, quindi muoversi con cautela e chiedere aiuto una volta in salvo.
Consigli di guida e sicurezza durante nubifragi e alluvioni
Durante forti piogge o nubifragi, è importante ridurre la velocità e mantenere una distanza di sicurezza maggiore dal veicolo che precede, poiché i freni possono perdere efficacia se bagnati. Usare sempre i fari anabbaglianti per aumentare la visibilità e prestare attenzione al fenomeno dell’aquaplaning, che può far perdere il controllo del veicolo.
Se si deve attraversare un guado o una zona allagata, procedere lentamente e in linea retta, mantenendo una pressione costante sull’acceleratore senza frenare. Prima di affrontare l’acqua profonda, slacciare le cinture, aprire i finestrini e sbloccare le portiere per facilitare una rapida fuga in caso di emergenza.