Diagnosi di Hiv sono aumentate del 50%. Infezioni sessuali in crescita

La colpa sarebbe da attribuire alla scarsa consapevolezza e all’assenza di prevenzione tra ragazzi e giovanissimi

Redazione
Diagnosi di Hiv sono aumentate del 50%. Infezioni sessuali in crescita

Diagnosi di Hiv sono aumentate del 50%. Infezioni sessuali in crescita. La colpa sarebbe da attribuire alla scarsa consapevolezza e all’assenza di prevenzione tra ragazzi e giovanissimi.

Le infezioni sessualmente trasmissibili (Ist) sono in preoccupante aumento, soprattutto tra i giovani, come evidenziato dai dati dell’Istituto Spallanzani di Roma.

Nel primo semestre del 2025, le nuove diagnosi di Hiv sono salite a 82 su 3.378 test (2,4%), un aumento significativo rispetto al 2024. Anche sifilide, gonorrea e clamidia mostrano crescite rilevanti, con un aumento del 500% dei test dal 2023 al 2025.

I giovani quelli più colpiti

I giovani rappresentano la fascia più colpita, con oltre il 10% delle nuove diagnosi di Hiv nella regione Lazio sotto i 25 anni. L’aumento è attribuibile anche alla maggiore diffusione dei test e alla profilassi pre-esposizione (PrEP), ma la bassa consapevolezza sui rischi e la prevenzione rimane un problema.

Per sensibilizzare, lo Spallanzani ha organizzato eventi durante la “Settimana della Scienza”, inclusi cineforum con film come “Dallas Buyers Club” e “Contagion”, seguiti da dibattiti con esperti per promuovere la prevenzione e sottolineare l’efficacia delle terapie attuali.

Questo impegno educativo mira a incoraggiare una maggiore responsabilità e consapevolezza tra i giovani, affinché possano vivere una vita sessuale sana e sicura. Un messaggio chiaro e positivo: la prevenzione è la chiave per vincere la sfida delle Ist e costruire un futuro più sano e luminoso per tutti.

  •  

Redazione

La redazione de L'inserto, articoli su cronaca, economia e gossip

Modifica le impostazioni GPDR