Per anni, Stefano De Martino è stato un volto legato indissolubilmente al piccolo (grande) mondo di Mediaset. Nato artisticamente ad Amici di Maria De Filippi, il ballerino di Torre Annunziata ha costruito la propria notorietà grazie di certo al talento espresso sul palco, ma anche per una vita privata costantemente al centro della cronaca rosa. Il matrimonio con Belen Rodriguez, seguito da un’altrettanto mediatica separazione, lo ha trasformato in una figura che per lungo tempo ha catalizzato l’attenzione ben oltre il contesto televisivo.
Con il trascorrere degli anni, però, De Martino ha saputo emanciparsi dall’etichetta di “ex allievo” e dal ruolo di protagonista di gossip, scegliendo una strada diversa. Dopo aver ricoperto la carica di giudice nello stesso talent che lo aveva lanciato, ha trovato nella Rai un terreno fertile per reinventarsi: dapprima con progetti più sperimentali come Stasera tutto è possibile, poi con la guida di Affari Tuoi, programma che lo ha consacrato tra i conduttori più apprezzati della televisione pubblica. Una carriera in crescita che lo ha reso, a tutti gli effetti, un volto di punta del servizio pubblico radiotelevisivo. È proprio questa trasformazione professionale che, secondo le ultime indiscrezioni, avrebbe impedito un suo ritorno, anche solo temporaneo, su Canale5.
La vera ragione dell’ospitata mancata
Il 25 settembre, Mediaset trasmetterà in prima serata il concerto di Sal Da Vinci, evento che ha visto riuniti a Piazza Plebiscito a Napoli nomi di grande richiamo: da Paolo Bonolis a Gigi D’Alessio fino a Renato Zero. Tra gli ospiti della serata figurava anche Stefano De Martino, la cui presenza era stata segnalata dalle stories di Instagram pubblicate dopo la serata proprio dal diretto interessato. Una partecipazione che avrebbe avuto il sapore del ritorno a casa, almeno per una sera.
Eppure, chi accenderà la televisione non troverà l’ex ballerino tra gli artisti celebranti. A chiarire la vicenda è stato il giornalista Giuseppe Candela, spiegando che l’assenza di De Martino non deriverebbe da scelte editoriali o da una forma di censura. La motivazione sarebbe infatti di natura pratica. Mediaset ha acquistato il concerto per intero dalla società VivoConcerti, ma il conduttore di Affari Tuoi non avrebbe firmato la liberatoria necessaria alla messa in onda della sua immagine.
Il nodo dell’esclusiva Rai
Alla base di questa decisione ci sarebbe il vincolo contrattuale che lega il conduttore alla Rai. Secondo quanto riportato da Dagospia, De Martino ha firmato un accordo di esclusiva con la televisione pubblica. Pur essendo previste alcune deroghe, in questo caso specifico la partecipazione al concerto trasmesso da una Rete concorrente non avrebbe ottenuto il via libera necessario. Una scelta comprensibile, considerando il ruolo di primo piano che De Martino ricopre attualmente nei palinsesti Rai e l’investimento che l’azienda ha fatto sulla sua figura.
Al momento, Stefano De Martino non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale. Nessun commento sui social né repliche alle indiscrezioni. Resta il fatto che l’assenza da Canale5 segna simbolicamente una cesura netta con il passato. Se un tempo De Martino era considerato una creatura di Mediaset, oggi appare evidente come il suo futuro televisivo sia ormai saldamente ancorato alla Rai.