Logoteleclubitalia

Napoli in piazza per la Flottilla: domani sciopero CGIL e cortei. Occupate Federico II e Orientale

Banner Union Sito

Domani, venerdì 3 ottobre, la Campania sarà teatro di un’importante mobilitazione in sostegno della Global Sumud Flotilla e del popolo palestinese. La Cgil ha proclamato uno sciopero generale di 24 ore in risposta agli arresti e al blocco delle navi della Flotilla da parte dell’esercito israeliano in acque internazionali, a meno di 75 miglia marine da Gaza. Lo sciopero coinvolgerà lavoratrici e lavoratori del settore pubblico e privato in tutta la regione.

Napoli si mobilita per la Flottilla: domani sciopero CGIL e cortei. Occupate Federico II e Orientale

 

In Campania sono previste manifestazioni e cortei in tutte le province. A Napoli, il corteo partirà alle 9:30 da piazza Mancini per concludersi in piazza del Plebiscito. Ad Avellino, l’appuntamento è alle 9 in via De Conciliis, con partenza del corteo alle 10 verso piazza Libertà. Benevento vedrà il concentramento in piazza Colonna alle 9, mentre Caserta si ritroverà nel piazzale della stazione alla stessa ora. A Salerno, presidio e concentramento si terranno alle 9 in piazza Amendola, vicino alla Prefettura.

“Domani ci saranno tante manifestazioni in regione – ha dichiarato Nicola Ricci, segretario generale della Cgil Napoli e Campania – È uno sciopero di sostegno e solidarietà alla Flotilla, contro il genocidio che colpisce il popolo palestinese. Il mondo del lavoro non gira la faccia: chiediamo al governo di condannare le azioni di Israele, riconoscere lo stato palestinese e favorire l’apertura dei corridoi umanitari. Centinaia di migliaia di palestinesi sono stati uccisi, tra cui molti bambini. Lo sciopero è proclamato nel pieno rispetto della Costituzione e delle leggi”.

Banner Union2 Sito

Occupate Università

 

A Napoli, la mobilitazione ha coinvolto anche gli studenti universitari, che hanno occupato le sedi della Federico II e dell’Orientale. L’azione è in appoggio alla Flotilla, che tenta di portare aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Gli studenti chiedono inoltre l’interruzione di qualsiasi collaborazione accademica e scientifica con il governo e le università israeliane, sottolineando la contestata partecipazione del rettore della Federico II Matteo Lorito alla fondazione Med-or, collegata alla Leonardo spa, accusata di fornire armi a Israele.

La sede di Lettere e Filosofia, a Calata Porta di Massa, è stata tappezzata di bandiere palestinesi e cartelli contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. “Abbiamo occupato gli atenei per ribadire che se accade qualcosa alla Flotilla, noi fermeremo tutto: università, porti, stazioni, bloccheremo il paese. Non possiamo restare a guardare mentre a Gaza c’è un genocidio e un’occupazione illegittima che dura da 78 anni”, spiegano gli studenti.

Napoli, binari della stazione Garibaldi bloccati ieri per ore: “Blocchiamo tutto per la Flotilla”

 

Banner Union2 Sito

Ti potrebbe interessare

Torna in alto