Trump alza i toni: "Non consentiremo all'Europa di comprare petrolio russo"
Il presidente americano continua il suo pressing sull'Ue. Considera lo stop all'acquisto di petrolio da Mosca uno dei mezzi più importanti per fare pressione su Putin e convincerlo a parlare seriamente di pace in Ucraina

Il presidente americano Donald Trump continua il suo pressing sull'Europa e ancora una volta ribadisce il suo invito a "smettere di acquistare petrolio" dalla Russia. Lo ritiene infatti uno dei mezzi più importanti per fare pressione sul presidente russo Putin e convincerlo a parlare seriamente di pace in Ucraina. Secondo quanto riferisce Bloomberg, durante una cena a Mount Vernon in Virginia, vicino Washington, Trump ha ribadito: "Gli europei stanno comprando petrolio dalla Russia, cosa che non dovrebbe succedere, vero?".
Trump insiste: "Non permetteremo che l'Europa compri petrolio dalla Russia"
Giovedì, dopo l'incontro con il primo ministro britannico Keir Starmer, il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato di essere disposto ad aumentare la pressione economica su Mosca "ma non quando le persone per cui mi batto - ha detto - acquistano petrolio dalla Russia". Durante la cena, secondo quanto riportato, Trump si è rivolto a Matt Whitaker, ambasciatore degli Stati Uniti presso la Nato, chiedendogli di aumentare la pressione sull'Europa. "Devono smettere di comprare petrolio dalla Russia, Matt", ha detto. E poi rivolgendosi ai presenti: "Matt non permetterà ancora per molto che ciò accada".
A New York, la prossima settimana, Zelensky incontrerà Trump a margine dell'Assemblea generale dell'Onu e proverà a strappare al presidente americano più concretezza sulle sanzioni contro Mosca. Sul tavolo anche le garanzie di sicurezza gli Stati Uniti siano disposti a fornire nell'ambito di un accordo di pace, questione sui cui Washington non ha ancora assunto posizioni chiare.
🇺🇸🇪🇺🇷🇺 Trump talking to the US Ambassador to NATO "They have to stop buying Russian oil." pic.twitter.com/PgVXj5YSSL
— Trump Truth Social Posts On X (@TrumpTruthOnX) September 21, 2025
Nel frattempo prosegue l'avanzata russa al fronte. Nell'ultima giornata, gli attacchi russi hanno portato morti, feriti e distruzione nelle regioni di Dnipropetrovsk, Kiev, Khmelnytsky, Odessa e Mykolaiv, Khmelnytsky e Chernihiv. "Ogni attacco di questo tipo non risponde a una necessità militare, ma fa parte di una deliberata strategia russa per terrorizzare i civili e distruggere le nostre infrastrutture", ha accusato Zelensky sui social. In risposta, Kiev è tornata a colpire gli impianti energetici russi.