La Formula 1 fa tappa a Baku per il Gp d’Azerbaigain, 17esima prova (su 24) del Mondiale. Max Verstappen scatterà dalla pole, al suo fianco la Williams di Carlos Sainz. Male le Ferrari: Leclerc è finito a muro a inizio Q3 e partirà decimo, Hamilton è uscito nel Q2 e scatterà dalla sesta fila. A muro, nel Q3, anche Piastri. La gara è in programma domenica 21 settembre alle 13.
La griglia di partenza
Questa la griglia di partenza del Gran Premio d'Azerbaijan, diciassettesimo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1.
1a fila
1. Max Verstappen (NED) Red Bull in 1'41"117 alla media di 213.720 km/h
2. Carlos Sainz (ESP) Williams 1'41"595
2a fila
3. Liam Lawson (NZL) Racing Bulls 1'41"707
4. Andrea Kimi Antonelli (ITA) Mercedes 1'41"717
3a fila
5. George Russell (GBR) Mercedes 1'42"070
6. Yuki Tsunoda (JPN) Red Bull 1'42"143
4a fila
7. Lando Norris (GBR) McLaren 1'42"239
8. Isack Hadjar (FRA) Racing Bulls 1'42"372
5a fila
9. Oscar Piastri (AUS) McLaren no time
10. Charles Leclerc (MON) Ferrari no time
6a fila
11. Fernando Alonso (ESP) Aston Martin 1'41"857
12. Lewis Hamilton (GBR) Ferrari 1'42"183
7a fila
13. Gabriel Bortoleto (BRA) Kick Sauber 1'42"277
14. Lance Stroll (CAN) Aston Martin 1'43"061
8a fila
15. Oliver Bearman (GBR) Haas no time
16. Franco Colapinto (ARG) Alpine 1'42"779
9a fila
17. Nico Hulkenberg (GER) Kick Sauber 1'42"916
18. Esteban Ocon (FRA) Haas 1'43"004
10a fila
19. Pierre Gasly (FRA) Alpine 1'43"139
20. Alexander Albon (THA) Williams 1'43"778
Hamilton: “Pensavo di poter lottare per la pole”
Lewis Hamilton, fuori nel Q2: "Credo che la performance potesse essere sicuramente migliore in Q2, c'è qualcosa su cui dobbiamo lavorare per cercare di migliorare. Tutti nella top 10 avevano tre medie, io ne avevo due. Si vedeva che le medie erano più veloci, ma io non le avevo a disposizione. È stato un peccato. Volevo provare un altro giro, ma mi mancava il carburante per via del giro di riscaldamento. Ci sono stati anche tanti aspetti positivi in questo weekend. Sono dispiaciuto perché volevo regalare un bel risultato al team. Pensavo di poter lottare addirittura per la pole viste le sensazioni che mi ha dato la macchina".
Verstappen in pole, Sainz in prima fila
La Red Bull di Max Verstappen scatterà dalla pole a Baku, per l’olandese è la 46esima partenza al palo della carriera. Al suo fianco la Williams di Carlos Sainz. Seconda fila per Lawson (Racing Bulls) e la Mercedes di Kimi Antonelli, in terza Russell (Mercedes) e Tsunoda (Red Bull), in quarta Norris (McLaren) e Hadjar (Racing Bulls), in quinta Piastri (McLaren) e Leclerc (Ferrari).
Verstappen in pole
Pole di Max Verstappen
Ripartono le qualifiche
Piloti di nuovo in pista per gli ultimi minuti del Q3.
Q3, la situazione
La sesta bandiera rossa, un record, è arrivata a 3’41” dalla fine del Q3 mentre Verstappen stava concludendo il suo giro lanciato. Al comando sempre Sainz davanti a Lawson e Hadjar.
A muro Piastri, altra bandiera rossa
Oscar Piastri a muro alla curva 3., McLaren distrutta e qualifiche terminate per il leader del mondiale. Altra bandiera rossa, la sesta di queste qualifiche. E’ record.
In pista
In pista Verstappen e Norris a caccia del tempo
Ripartono le qualifiche
Si torna in pista dopo la quinta bandiera rossa. Sainz al momento è al comando (1’41”595), vediamo quanto inciderà la pioggia e se avremo una sorpresa in pole.
Il record di bandiere rosse
Con la quinta bandiera rossa è stato eguagliato il record di Imola 2022 e Brasile 2024. E le qualifiche non sono ancora finite...
Disastro Ferrari
Qualifiche da dimenticare per la Ferrari. Leclerc a muro nel Q3, partirà dalla quinta fila. In sesta scatterà Hamilton che è stato eliminato nel Q2.
Lerclerc partirà decimo
Le prime gocce di pioggia sono costate carissimo a Leclerc, che è finito a muro alla curva 15. Qualifiche finite, partirà decimo dopo aver conquistato la pole nelle ultime 4 edizioni del Gp d’Azerbaigian.
Leclerc a muro, bandiera rossa
Leclerc a muro, le sue qualifiche sono finite. Bandiera rossa, Q3 interrotto a 7’ dalla fine.
Inizia il Q3
In pista per il Q3, si decide la pole.
Verstappen il più veloce nel Q2
Verstappen è stato il più veloce nel Q2 in 1’41”255, alle sue spalle Norris, Piastri, Russell, Antonelli, Leclerc, Lawson, Hadjar, Sainz e Tsunoda. Eliminati: Alonso, Hamilton, Bortoleto, Stroll e Bearman.
Hamilton fuori nel Q2
Hamilton non riesce a completare il suo giro, è fuori nel Q2
Leclerc salvo
Leclerc conclude il suo giro e sale in quarta posizione
Un solo tentativo per Leclerc
Leclerc avrà un solo tentativo per qualificarsi
Primo giro lanciato per i big
Norris al comando (1’41”396), alle sue spalle Verstappen, Russell, Antonelli, Piastri, Sainz, Lawson, Hadjar, Tsunoda e Hamilton. Nessun crono per Leclerc
Errore Leclerc
Lerclerc va subito lungo ma riesce a tenere la macchina
Riparte il Q2
Le macchine tornano in pista
Subito bandiera rossa
Altra bandiera rossa, stavolta all’inizio del Q2. E' finita a muro la Haas di Bearman. Poco meno di 12’ alla fine del Q2.
Al via il Q2
Inizia la seconda parte delle qualifiche, macchine in pista.
Norris il più veloce nel Q1
Chiuso il Q1 (altra bandiera rossa proprio allo scadere per l’uscita di pista d Colapinto). Norris il più veloce (1’41”322), alle sue spalle Verstappen, Leclerc, Russell, Hadjar, Hamilton, Piastri, Stroll, Alonso, Antonelli, Lawson, Tsunoda, Bortoleto, Sainz e Bearman. Eliminati: Colapinto, Hulkenberg, Ocon, Gasly e Albon.
Norris davanti
Verstappen si porta al comando in 1’41”322, alle sue spalle Verstappen e Leclerc, poi Russell e Hamilton.
Riparte il Q1
Ripartono le qualifiche, ultimi 6’ del Q1.
Antonelli investigato a fine qualifiche
Antonelli sarà investigato a fine qualifiche per mancato rispetto del regime di bandiera gialla (doppia)
Hamilton in testa
Al momento il più veloce è Hamilton (1’41”821) davanti a Piastri, Leclerc e Verstappen
Altra bandiera rossa
Altra interruzione, stavolta è Hulkenberg ad essere finito a muro. Stop a 6’36” dalla fine del Q1.
Antonelli sotto investigazione
Antonelli sotto investigazione per mancata osservanza del regime di bandiera gialla (doppia). Per lo stesso motivo investigato anche Hulkenberg.
Ripartono le qualifiche
Liberata e ripulita la pista, riparte il Q1.
Leclerc il più veloce
La situazione nel Q1 prima della bandiera rossa: al comando Leclerc davanti a Verstappen, Norris, Lawson, Sainz, Russell e Hamilton
Bandiera rossa, interrotto il Q1
Albon tocca il muro con l’anteriore sinistra e si ferma a bordo pista, bandiera rossa e qualifiche interrotte quando mancano 11’ alla fine del Q1.
Qualifiche al via
Semaforo verde e macchine in pista, sono iniziate le qualifiche del Gp d’Azerbaigian.
Leclerc, quattro pole di fila a Baku ma nessuna vittoria
Charles Leclerc ha conquistato le ultime quattro pole position del Gp d’Azerbaigain ma non è mai riuscito a vincere. Il pilota monegasco della Ferrari ha conquistato un 3° posto nel 2023 e un 2° nel 2024.
McLaren, a Baku può arrivare il titolo costruttori
La McLaren ha la possibilità di conquistare a Baku il mondiale costruttori con largo anticipo. Sarebbe il secondo consecutivo per la scuderia di Woking. Al momento la classifica costruttori vede la McLaren largamente avanti con 617 punti, seconda e staccatissima la Ferrari con 280, seguono Mercedes (260) e Red Bull (239), lontanissime le altre scuderie. Per chiudere il discorso già in Azerbaigian la McLaren deve fare doppietta a Baku (primo e secondo) oppure chiudere in prima e terza posizione. In caso contrario deve ottenere almeno 9 punti in più della Ferrari ed evitare di perdere 12 punti dalla Mercedes e 33 dalla Red Bull.
La classifica mondiale
Questa la classifica del mondiale piloti dopo 16 gare (prime dieci posizioni): Oscar Piastri 324 punti, Lando Norris 293, Max Verstappen 230, George Russell 194, Charles Leclerc 163, Lewis Hamilton 117, Alexander Albon 70, Kimi Antonelli 66, Isack Hadjar 38, Niko Hulkenberg 37.
Terze libere, Norris il più veloce
Lando Norris davanti a tutti nella terza sessione di prove libere. Il pilota britannico della McLaren chiude in 1'41"223 precedendo di +0"222 la Red Bull dell'olandese Max Verstappen e di +0"254 l'altra McLaren del leader del Mondiale, l'australiano Oscar Piastri. La Ferrari del britannico Lewis Hamilton chiude quarta a +0"276 da Norris e conferma il buon feeling mostrato ieri pomeriggio, mentre il compagno di squadra Charles Leclerc non va oltre un decimo posto a quasi un secondo dal britannico della McLaren. Ottima quinta posizione per la Mercedes dell'italiano Andrea Kimi Antonelli, che riesce a fare meglio del compagno di box George Russell, sesto.
Dalle 14 le qualifiche a Baku
Caccia alla pole a Baku, sede del Gp d’Azerbaigian, 17esima prova del Mondiale di Formula 1. Semaforo verde alle 14.