Sport

Mondiali di atletica Tokyo 2025, Dallavalle splendido argento nel triplo. Diaz fuori

Mondiali di atletica Tokyo 2025, Dallavalle splendido argento nel triplo. Diaz fuori
Con la misura 17.64 l’azzurro è secondo, battuto solo da un eccezionale Pichardo
1 minuti di lettura

Andrea Dallavalle vince un argento straordinario nel salto triplo ai Mondiali di atletica. Il 25enne di Piacenza, delle Fiamme Gialle, salta 17.64 metri (record personale) all'ultimo tentativo. Per l'Italia è la sesta medaglia in questi Mondiali: per gli azzurri fino a oggi un oro, tre argenti e due bronzi.

Dallavalle festeggia facendo il giro dello stadio e incontra Berrettini

Dallavalle festeggia facendo il giro dello stadio, salutando persone, abbracciando conoscenti, facendo selfie. E incontra e saluta Berrettini in tribuna

È argento per Dallavalle

L’ultimo salto di Pichardo è splendido, con 17.91 si prende l’oro. Ma Dallavalle con 17.65 vince un splendido e meritatissimo argento

Salto eccezionale per Dallavalle, una misura che può valere l’oro

Salto eccezionale per Dallavalle che con 17.64 va davanti a tutti: è oro o argento

Ultimo salto per Diaz, niente medaglia

Delusione per Andy Diaz che in pedana si carica: “C’è mamma, se salto male mi vergogno”. Non ha saltato male, ma non abbastanza: con 17.19 è a 6 centimetri dal bronzo

Dallavalle salta ancora bene, ma la misura non è da medaglia

Dallavalle salta ancora bene, ma la misura non è da medaglia, ancora sotto al 17.25 che adesso vale il bronzo. “Ho tagliato troppo” dice al suo coach

Diaz non salta, ha problemi fisici

Quinto tentativo. Diaz non salta, ha problemi fisici. Si tocca l’inguine, ha sofferto per l’intera stagione di pubalgia. E si stacca totalmente dagli altri

Diaz non si migliora al quarto salto

Urlo di frustrazione per l’azzurro Andy Diaz che sembra bloccato dopo i primi due errori e non riesce a saltare con scioltezza: nel quarto tentativo fa 16.93 e non riesce ad avvinarsi agli altri

Dallavalle ottimo salto, scavalca Diaz

Dallavalle, ottimo salto: scavalca Diaz e con 17.25 si avvicina alla zona medaglia. È quarto a un centimetro dal bronzo

Buono il terzo salto per Diaz, l’azzurro si riporta in gara

Non è una misura da medaglia, ma un salto per la fiducia. Dopo i primi due terribili tentativi Andy Diaz trova l’equilibrio tra rincorsa e salti. Buono il suo salto, la misura 17,19 lo porta per ora al quarto posto, ma soprattutto lo riporta nella sfida

Valido ma corto il secondo tentativo di Dallavalle

Dallavalle, a differenza del compagno di squadra non sbaglia la rincorsa, anche il suo secondo salto è buono, ma il tentativo lo lascia lontano dalla zona medaglia: 16.93.

Pessimo secondo salto per Andy Diaz

Un salto senza chiusura. L’azzurro si blocca, probabilmente l’ultimo salto prima della rincorsa lo sbilancia. “Sei lontano” gli dice il coach. Il tentativo non è nullo, ma è come se poi l’azzurro si sia fermato, abbia faticato nella rincorsa e la misura del suo salto non è nemmeno da valutare: 16.35

Dallavalle, buon primo salto

Buono il primo salto per Andrea Dallavalle. Con 17.00 si piazza momentaneamente al terzo posto

Inizia la finale del triplo, Diaz non salta

Inizia la finale del triplo. Diaz non salta. Come se non trovasse la pedana, non ha staccato. Nullo il primo tentativo. Donato, il coach, gli chiede di restare calmo.

Gerevini 14ma dopo gli ostacoli e il salto in alto

La classifica parziale delle gare di eptathlon: Gerevini 14ma dopo gli ostacoli e il salto in alto

Inizia il riscaldamento dei triplisti

Inizia il riscaldamento dei triplisti. Gli atleti in pedana per scaldarsi e provare le rincorse

Sono cominciate a Tokyo le gare di eptathlon

L'azzurra Sveva Gerevini ha iniziato con 13.52 (0.0) nei 100 ostacoli, piazzandosi al dodicesimo posto, non lontana dal personale di 13.35 alla prima uscita stagionale su questa distanza dopo l'intervento di fine marzo al tendine d'Achille destro. In corso la gara di salto in alto. Per Gerevini che aveva superato solo al terzo tentativo 1.68, ok alla misura 1.71

Il programma intero di oggi

il programma e gli orari delle gare


10.35 Eptathlon, 100 ostacoli
11.20 Eptathlon, salto in alto
12.30 Tiro del giavellotto (femminile), qualificazioni
13.00 5000 metri (maschile), batterie
13.30 Eptathlon, getto del peso
13.45 800 metri (femminile), semifinali
13.50 Salto triplo (maschile), finale (Diaz, Dallavalle)
14.15 400 ostacoli (maschile), finale
14.30 400 ostacoli (femminile), finale
14.40 Eptathlon, 200 metri
15.05 200 metri (maschile), finale
15.25 200 metri (femminile), finale

Il programma di oggi degli azzurri

Le speranze di medaglia oggi sono affidate ai due triplisti azzurri Andy Diaz, bronzo olimpico, e Dallavalle che in qualifica ha fatto anche meglio del compagno di squadra

I commenti dei lettori