Kim Jong-un: "La Corea del Nord non rinuncerà mai alle armi nucleari"

963
Kim Jong-un: "La Corea del Nord non rinuncerà mai alle armi nucleari"

Il leader della Repubblica Popolare Democratica di Corea, Kim Jong-un, ha dichiarato durante un discorso ufficiale che il suo Paese "non rinuncerà mai alle armi nucleari", definendole uno strumento necessario per garantire la sopravvivenza nazionale. Le dichiarazioni, riportate dall'agenzia di stampa nordcoreana KCNA, sottolineano come lo status nucleare della nazione sia stato sancito come "sacro e assoluto" nella legge suprema del Paese.

Kim ha criticato le recenti proposte di dialogo avanzate da Stati Uniti e Corea del Sud, definendole un tentativo di "indebolire il potere nazionale e distruggere le istituzioni nordcoreane". In particolare, ha respinto il concetto di "denuclearizzazione graduale", affermando che rende impossibile qualsiasi negoziato.

Il leader ha precisato che un dialogo con Washington sarebbe possibile solo se gli USA abbandonassero "la vana ossessione per la denuclearizzazione" e accettassero una coesistenza pacifica basata sul riconoscimento della realtà attuale. Al contrario, ha escluso categoricamente qualsiasi trattativa con la Corea del Sud, descritta come "la nazione più ostile", ricordando come i due Paesi esistano ormai come entità separate e sovrane a livello internazionale.

Kim ha concluso ribadendo che la posizione nucleare della Corea del Nord è "irreversibile" e costituisce un obbligo legale che il Paese intende rispettare anche nei prossimi cento anni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto" di Michelangelo Severgnini "Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

"Stiamo vivendo la totale distruzione di tutto"

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte di Paolo Desogus Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Il nuovo paradigma politico che istituzionalizza la morte

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti