Televisione
Domenica In, ex di Amici sbotta dopo essere stato ‘fatto fuori’ dalla prima puntata: “Mancanza di rispetto”
“All’ultimo secondo hanno cambiato la scaletta, é giusto che sappiate come vanno le cose” si é sfogato sui social
Alessia S. 22/09/2025

Ieri ha riaperto i battenti Domenica In, il programma domenicale condotto da Mara Venier con la collaborazione di Teo Mammuccari, Enzo Miccio e Tommaso Cerno.
All’interno del programma c’è stata una rubrica curata da Carlo Conti, Il Pranzo della Domenica, dedicata alla candidatura della cucina italiana all’Unesco. Dall’affaccio a mare della Terrazza Mascagni di Livorno il conduttore ha presentato le tradizioni locali attraverso il cibo.
Uno dei concorrenti della sesta edizione di Amici e di The Voice of Italy, Manuel Aspidi, avrebbe dovuto partecipare in qualità di ospite, ma la sua presenza è stata cancellata all’ultimo momento.
In un video pubblicato su TikTok il cantante, visibilmente amareggiato, ha raccontato come è andata e perché ha sentito questa cosa come una mancanza di rispetto.
Il ragazzo ha rivelato che la cosa lo ha agitato parecchio e non si aspettava di essere trattato così:
Ciao a tutti, il video che farò quest’oggi sarà sicuramente un video un po’ diverso dal solito ho aspettato di arrivare a casa per farlo perché volevo insomma calmarmi e non fare un video dove probabilmente avrei utilizzato dei termini o dei modi sbagliati.
Allora parto dal principio, qualche giorno fa era arrivata una mail alla mia produzione in cui si richiedeva la mia presenza per il programma in diretta su RaiUno “Il Pranzo della Domenica” all’interno di Domenica In in cui era presente Carlo Conti, Dario Ballantini, Leonardo Fiaschi, Ambra Sabatini e io come ospite insieme a loro.
Viene fatta la conferenza stampa in cui appunto vengono annunciati gli ospiti della trasmissione, felicissimo naturalmente, ho accettato l’invito con grande piacere. Io ieri ero in Sicilia, ho viaggiato di notte per poter essere puntuale quest’oggi per la diretta, arrivo sul posto questa mattina, mi viene spiegato come è strutturato il programma, che saremmo stati al tavolo con Carlo.
Nella mail mi era stato scritto appunto che avrebbero fatto delle domande anche agli ospiti riguardante la loro carriera, ma principalmente i piatti tipici del loro pranzo della domenica. Sta per iniziare la trasmissione e vengono stravolte le carte al tavolo: con Carlo rimangono solo Dario Ballantini e Leonardo Fiaschi un artista mascherato da Mascagni e una chef che giustamente doveva esserci per raccontare i piatti tipici di Livorno.
Io ed Ambra veniamo lasciati in disparte, questa cosa mi ha profondamente mancato di rispetto e non perché io mi senta una star, perché per me quando anche si usa l’appellativo VIP… per me non esistono i VIP, per me siamo tutti persone importanti non ci sono le persone più importanti e le persone meno importanti siamo tutti importanti; non mi sono mai messo su un piedistallo non è tantomeno mai peccato di poca umiltà, però questo è il mio lavoro e io lo difendo con le unghie e con i denti perché tutto quello che mi sono conquistato l’ho veramente sudato e devo dire grazie a me stesso, alla mia famiglia e alle persone che ho accanto.
Essere trattato in questo modo mi ha veramente ferito, perché sono stanco un po’ di questo sistema ripeto, se mi fosse stato detto: “Guarda ma vieni alla terrazza a Mascagni si mangia tutti insieme” avrei detto tranquillamente di sì, sarei stato felice di esserci o probabilmente avrei anche magari fatto le cose con più calma. Non sarei partito di notte per poter arrivare puntuale e partecipare alla trasmissione.
Sarei partito questa mattina dalla Sicilia, sarei arrivato a Livorno senza fare le rincorse e invece poi all’ultimo secondo hanno pensato bene di cambiare la scaletta di lasciare fuori degli artisti e altri invece no; e di inserirne altri che invece non erano neanche stati lontanamente menzionati ecco.
Ci tenevo a raccontarvi il motivo per il quale io quest’oggi non ero presente durante la trasmissione di Domenica In.
Il detto “chi ha più santi va in paradiso” purtroppo è ancora molto attuale, e sono un po’ stufo di come vanno determinate dinamiche.
Io ripeto sono molto orgoglioso del mio percorso e di tutto quello che mi sono sudato e conquistato dalle collaborazioni con Eminem all’altra con Post Malone dal quale sono stato scelto.
Difendo veramente il mio lavoro e il mio percorso perché ho sudato veramente tanto e sono molto felice di tutto quello che mi sono conquistato e non voglio che in qualche modo venga denigrato.
Perché ci sono determinate dinamiche che vanno a portare in alto alcuni e lasciare indietro altri, voi molte volte vedete il bello davanti alla telecamera ma il dietro è un po’ differente ecco. Magari qualcuno dirà “ma non è sbagliato a dire una cosa di questo tipo è denigrante per il tuo percorso hai sbagliato” ma a me non mi interessa più io dover sempre fare buon viso a cattivo gioco, sono un po’ stanco non lo faccio più perché è giusto anche che sappiate come vanno le cose sappiate la verità e la verità è anche questa.
E ripeto: non mi sento assolutamente sbagliato nel dire una cosa di questo tipo, né tantomeno che possa in qualche modo aver fatto una caduta di stile per il mio percorso e come artista, ma ci tenevo a raccontarvi come sono andate le cose per rispondere a tutte quelle persone che mi hanno chiesto: “Manuel, ma come mai oggi non ti sei visto Domenica In?” Il motivo è questo, e badate bene non mi brucia il fatto di non essere stato intervistato e di non essere andato in Rai, mi brucia la mancanza di rispetto subita, ecco, questo sì!
Io non vi ho mai chiesto di condividere i miei video però questa volta vi chiedo di farlo perché vorrei che arrivasse a più persone possibili quindi, grazie a chi lo farà e grazie a chi guarderà questo video un bacione grande a tutti.
A questo lungo sfogo sono seguiti dei commenti alcuni di solidarietà e altri meno, al primo che laconicamente sottolineava “Rai, ho detto tutto“, Manuel ha risposto:
Io credo che sia il sistema un po’ in generale che delle volte ha delle falle. lo a prescindere da questa parentesi ho lavorato molto bene anche in rai e sono molto felice del mio percorso a livello internazionale perché sto realizzando tante cose bellissime. Un grande abbraccio.
Un altro un po’ meno solidale recitava:
Scusa se ti offendo ma hai fatto una canzone 20 anni fa, a me sembra già strano che ti abbiano invitato!
E la risposta di Manuel non è tardata ad arrivare:
Prima di dare aria alla bocca, sarebbe il caso di informarsi su quello che ho fatto e che sto facendo. Fare affermazioni senza conoscere è facile, ma dice molto più su chi parla che su chi viene giudicato. E comunque, anche se non avessi fatto altro… la musica ha forse una scadenza?