Cyberattacco, colpiti aeroporti Bruxelles, Berlino e Londra. Ritardi su 200 voli. Evacuato scalo Dublino
Ritardi e cancellazioni colpiscono voli in Europa a causa di un attacco a un fornitore di sistemi aeroportuali
I punti chiave
3' di lettura
Un attacco cyber a Collins Aerospace, un service provider per sistemi di check-in e di imbarco, ha provocato interruzioni del servizio in alcuni aeroporti europei, tra cui Heathrow a Londra, Bruxelles e Berlino, causando ritardi e cancellazioni di voli. L’attacco ha bloccato i sistemi automatici, consentendo soltanto le procedure manuali di check-in e imbarco, secondo quanto ha precisato l’aeroporto di Bruxelles sul suo sito. Questo si traduce «in un impatto elevato sul programma di voli e purtroppo causerà ritardi e cancellazioni». Collins «sta lavorando attivamente sul problema e proverà a risolverlo il più rapidamente possibile».
Secondo l’aeroporto di Bruxelles, l’attacco ha reso inutilizzabili i sistemi automatizzati, consentendo solo le procedure di check-in e imbarco manuali. Anche gli aeroporti di Londra Heathrow e Berlino hanno dichiarato che l’attacco ha causato disagi ai voli, consigliando ai passeggeri di confermare il proprio viaggio con le compagnie aeree prima di dirigersi all’aeroporto.
“Ci sarà un impatto notevole sul programma dei voli e purtroppo causerà ritardi e cancellazioni di voli”, si legge sul sito web dello scalo belga.
Secondo quanto riferisce la Bbc, circa 100 voli diretti o in partenza dall’aeroporto di Londra Heathrow, il più trafficato d’Europa, hanno subito ritardi a causa dell’attacco informatico che ha preso di mira la società Collins Aerospace che fornisce sistemi di check-in e imbarco a diverse compagnie aeree in scali in tutto il mondo. A Bruxelles i voli che hanno subito ritardi sono finora circa 70, a Berlino 15.
Al momento all’aeroporto di Bruxelles sono stati cancellati dieci voli, anche se per quattro i passeggeri sono stati riprotetti. Il cyberattacco “riguarda un fornitore esterno del servizio che opera con diversi aeroporti europei”, precisa. Da Brussels Airlines si apprende che nessuno dei voli della compagnia è tra quelli cancellati.