Estonia, jet russi violano spazio aereo. Premier invoca articolo 4 della Nato. Caccia russi anche sul Mar Baltico
La Commissione Ue ha adottato il 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia
I punti chiave
- Politico: F-35 italiani in volo per respingere jet russi
- Tallin: «Violazione senza precedenti»
- Kallas: «Jet russi in Estonia provocazione pericolosa»
- Tajani: «Putin eviti provocazioni, nessuno si fa intimidire»
- Convocato a Tallin incaricato affari russo
- Von der Leyen: «Risponderemo alle provocazioni di Mosca»
- Kiev: «Jet russi in Estonia minaccia diretta a sicurezza Nato»
5' di lettura
Lo spazio aereo estone è stato violato da jet militari russi. Lo riferiscono fonti europee e della Nato. Secondo le dichiarazioni del governo estone, tre caccia russi MiG-31 sono entrati nello spazio aereo estone senza autorizzazione e vi sono rimasti per un totale di 12 minuti. Il ministro della Difesa del Paese ha definito l’incidente «di una brutalità senza precedenti» e il governo intende inviare una nota di protesta al più alto diplomatico russo in Estonia. Si tratta della terza violazione russa dello spazio aereo della Nato in un breve lasso di tempo, dopo le incursioni dei droni russi in Polonia e Romania.
Trump: «Jet russi in Estonia un grosso problema»
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che presto i suoi collaboratori lo informeranno in merito alla vicenda della violazione dello spazio aereo dell’Estonia da parte di jet russi. “Non mi piace”, ha detto citato dall’Ap online: “Non mi piace quando succede. Potrebbe essere un grosso problema”.
Premier Estonia invoca l’articolo 4 della Nato
«Questa mattina, tre caccia russi Mig-31 sono entrati nello spazio aereo estone. I caccia della Nato hanno risposto e gli aerei russi sono stati costretti a fuggire. Una simile violazione è totalmente inaccettabile. Il governo dell’Estonia ha deciso di richiedere consultazioni ai sensi dell’articolo 4 della Nato».
È quanto scrive in un post su X il premier estone Kristen Michal. L’articolo 4 del Trattato del Nord Atlantico prevede che «le parti si consultino ogni volta che, a giudizio di una di esse, sia minacciata l’integrità territoriale, l’indipendenza politica o la sicurezza di una delle parti». L’articolo 4, evidenzia il Guardian, è stato invocato nove volte dalla creazione della Nato nel 1949. Questa è la seconda volta in pochi giorni.
Polonia, jet russi a bassa quota su piattaforma Baltico
In serata, la Polizia di Frontiera della Polonia ha dichiarato che due caccia russi hanno violato la zona di sicurezza della piattaforma di esplorazione petrolifera e di gas Petrobaltic nel Mar Baltico, effettuando un sorvolo a bassa quota sulla piattaforma. «Le Forze Armate polacche e altre autorità sono state informate», ha dichiarato la polizia citata dal Guardian.