Il mondo FQ

Base jumper muore in Trentino: si era lanciato dalla vetta del monte Mezza

Il base jumper di 43 anni Giacomo Zamparo è morto il 21 settembre in provincia di Trento. A dare l'allarme la compagna, che non lo ha visto atterrare
Base jumper muore in Trentino: si era lanciato dalla vetta del monte Mezza
Icona dei commenti Commenti

Il base jumper di 43 anni Giacomo Zamparo, originario di Gorizia ma residente ad Ala (Trento), è morto nella tarda mattinata del 21 settembre dopo essersi lanciato dalla vetta del monte Mezza, sopra Ospedaletto, in provincia di Trento. L’incidente ha mobilitato un’imponente operazione di ricerca e recupero, conclusa con il ritrovamento del corpo senza vita dell’uomo.

Secondo le ricostruzioni, Zamparo era salito sulla cima del monte assieme alla compagna, che lo aveva seguito fino a circa 300 metri dal punto di decollo. Il base jumper doveva atterrare nella piazzola di Ospedaletto, ma la compagna non lo ha visto arrivare. A quel punto, intorno alle 10.45, la donna ha subito dato l’allarme contattando il 112. La Centrale unica di emergenza ha attivato i soccorsi, coinvolgendo un elicottero e diverse squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino. I soccorritori della Stazione bassa Valsugana si sono diretti verso le piazzole di Ospedaletto e Borgo Valsugana, mentre operatori della stazione del Tesino sono saliti via terra da Cinte Tesino verso il punto di decollo. Sono stati inoltre mobilitati il gruppo ricerche e il gruppo cinofilo del Soccorso Alpino.

Le prime ricerche, effettuate con un sorvolo in elicottero, non hanno dato esito. I sorvoli sono proseguiti con il supporto degli elicotteri dei Vigili del Fuoco e della Guardia di Finanza. Solo nel pomeriggio un elicottero della Guardia di Finanza ha avvistato il corpo del 43enne. Una volta constatato il decesso e ottenuto il nulla osta dalle autorità, la salma è stata recuperata e trasportata nella piazzola di Ospedaletto. Le autorità stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’accaduto, ma al momento non sono state rilasciate ulteriori informazioni sulle cause della tragedia.

Il base jumping consiste nel lanciarsi da una piattaforma fissa come un edificio, un ponte o una montagna per poi aprire un paracadute in caduta libera. Viene considerato lo sport estremo più rischioso in assoluto.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione