Il mondo FQ

Mondiali di ciclismo, Evenepoel domina la crono: lo smacco a Pogacar, che finisce fuori dal podio

Il belga conquista il titolo iridato per la terza volta consecutiva, rifilando distacchi siderali a tutti i rivali. Male i due italiani, Sobrero e Cattaneo
Mondiali di ciclismo, Evenepoel domina la crono: lo smacco a Pogacar, che finisce fuori dal podio
Icona dei commenti Commenti

Remco Evenepoel scrive un’altra pagina di storia del ciclismo. Il belga conquista il titolo mondiale a cronometro per la terza volta consecutiva, dopo Glasgow 2023 e Zurigo 2024, e lo fa con una prova di forza impressionante sulle strade di Kigali. Con questo tris entra di diritto tra i grandi della specialità, affiancando Michael Rogers e Tony Martin, gli unici prima di lui capaci di una simile striscia iridata. Nel primo giorno dei Mondiali di ciclismo 2025 in corso in Ruanda, Evenepoel ha dato spettacolo, rifilando distacchi siderali a tutti i rivali: già al primo intermedio aveva già in mano la vittoria. Al traguardo ha fermato il cronometro a 49’46’’ sui 40,6 km del percorso, rifilando 1’14’’ a Jay Vine, argento, e oltre due minuti e mezzo al connazionale Ilan Van Wilder, bronzo. Ma la scena più clamorosa è arrivata negli ultimi chilometri, quando Evenepoel ha ripreso e superato Tadej Pogacar, partito due minuti e mezzo prima di lui.

Lo smacco a Pogacar

Il sorpasso del belga sullo sloveno è destinato a restare tra le immagini simbolo di questi Mondiali. Pogacar era partito bene, tenendo un passo da podio, ma nella seconda parte di gara ha ceduto di colpo, fino a subire l’affronto più pesante: vedere sfrecciare Evenepoel accanto a sé. A peggiorare la giornata, lo sloveno ha perso la medaglia di bronzo per un solo secondo, scavalcato proprio da Van Wilder. Tra una settimana la prova in linea riporterà in strada Evenepoel e Pogacar, questa volta con un confronto diretto su un terreno diverso. Lo sloveno avrà l’occasione per cancellare l’amarezza della cronometro, mentre il belga cercherà di stupire ancora. Ma di certo Pogacar vorrà sportivamente vendicare questo sorpasso, avvenuto a due chilometri dal traguardo, dando vita a un nuovo duello epico.

Il podio e i distacchi: italiani lontani

  1. Remco Evenepoel – 49’46’’
  2. Jay Vine – +1’14’’
  3. Ilan Van Wilder – +2’36’’
  4. Tadej Pogacar – +2’37’’
  5. Isaac Del Toro – +2’40’’

I distacchi raccontano di un dominio totale da parte di Evenepoel, capace di trasformare la cronometro in una passerella. Per l’Italia giornata senza acuti: Matteo Sobrero ha chiuso 13esimo a quasi quattro minuti dal vincitore, mentre Mattia Cattaneo si è fermato al 15esimo posto. Nessun azzurro è riuscito a inserirsi nella top 10, confermando le difficoltà già emerse nelle prove femminili.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione