Il mondo FQ

Precipita per 80 metri mentre sale in cordata sulle Dolomiti: morto alpinista di 36 anni

L'alpinista era originario di Montebelluna (Treviso). L’allarme è stato dato dal compagno di cordata
Precipita per 80 metri mentre sale in cordata sulle Dolomiti: morto alpinista di 36 anni
Icona dei commenti Commenti

Precipita nel vuoto da 80 metri d’altezza mentre sale in cordata sulle Dolomiti e muore. È successo sul confine tra le province di Belluno e Trento, dove l’alpinista 36enne di Montebelluna (Treviso) stava percorrendo la Via dei pacifici alla Torre meridionale delle Torri di Neva.

L’allarme è arrivato intorno alle 13.15 alla centrale del Suem di Pieve di Cadore (Belluno) dal compagno di cordata, che si trovava sotto la vittima. Questo ha raccontato di aver sentito l’amico muoversi in alto, sopra di lui, attorno a un passaggio più impegnativo e di averlo visto precipitare, passargli accanto e sparire alla sua vista. Lo scalatore, una volta intervenuto l’equipaggio di soccorso, è stato lasciato al rifugio Boz. Il 36enne è stato poi ritrovato morto, appeso alla corda. Il corpo è stato recuperato e trasportato al campo base. La salma è stata portata alla caserma dei vigili del fuoco di Mezzano e affidata ai carabinieri.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione