Il mondo FQ

Trump notifica al Congresso l’intenzione di autorizzare vendite militari a Israele per 6 miliardi di dollari

L’accordo prevede 30 elicotteri AH-64 Apache per 3,8 miliardi e 3.200 veicoli d’assalto per la fanteria per 1,9 miliardi. E’ quanto scrive il Wall Street Journal
Trump notifica al Congresso l’intenzione di autorizzare vendite militari a Israele per 6 miliardi di dollari
Icona dei commenti Commenti

L’amministrazione Trump ha notificato al Congresso l’intenzione di autorizzare vendite militari a Israele per quasi 6 miliardi di dollari. L’accordo prevede 30 elicotteri AH-64 Apache per 3,8 miliardi e 3.200 veicoli d’assalto per la fanteria per 1,9 miliardi. E’ quanto scrive il Wall Street Journal in base a documenti visionati, citando anche fonti informate. Secondo un funzionario statunitense e un’altra fonte informata, entrambe anonime, le consegne non avverranno prima di due o tre anni. E tuttavia rappresentano una conferma importante del sostegno Usa per l’alleato che affronta il rischio crescente di isolamento a causa della guerra a Gaza.

Nonostante le pressioni internazionali e le iniziative di vari senatori democratici contrari alla fornitura di armi offensive a Israele, il sostegno americano resta solido. L’amministrazione Biden aveva bloccato l’invio di bombe da 2.000 libbre a Israele per timore di vittime civili, ma Trump ha revocato lo stop al suo insediamento di gennaio. Quanto al nuovo pacchetto, il Dipartimento di Stato non ha rilasciato commenti sulle nuove forniture, anticipate dal Wall Street Journal. La notizia arriva mentre i tentativi degli Stati Uniti di mediare la fine del conflitto tra Israele e Hamas restano bloccati, dopo l’accusa di genocidio da parte dell’Onu e in seguito al raid israeliano contro dirigenti del movimento palestinese a Doha, in Qatar, condannato da diversi alleati mediorientali di Washington. Secondo un precedente articolo dello stesso Wsj, due funzionari hanno spiegato che Trump considerava l’operazione in Qatar sconsiderata e dannosa per gli sforzi di pace, soprattutto perché avvenuta senza il previo coordinamento degli Stati Uniti. La frustrazione del presidente sarebbe esplosa durante un recente incontro con i suoi consiglieri, dove avrebbe detto che Netanyahu lo sta “prendendo in giro”.

Dall’inizio dell’anno la Casa Bianca ha già approvato circa 12 miliardi di aiuti militari a Israele e a giugno gli Stati Uniti hanno inoltre autorizzato la vendita di armamenti per mezzo miliardo di dollari, tra cui kit di guida per bombe di precisione, ricorda l’Associated Press. Intanto il Regno Unito, che già nel 2023 aveva sospeso parte delle esportazioni militari verso Israele, ha vietato la presenza di rappresentanti israeliani alla principale fiera delle armi nazionale. La Turchia ha annunciato la chiusura del proprio spazio aereo agli aerei governativi israeliani e a ogni carico bellico diretto a Tel Aviv. Trump ha dichiarato che la prossima settimana incontrerà alla Casa Bianca il presidente turco Recep Tayyip Erdogan per discutere l’acquisto di aerei Boeing e un’intesa sui caccia F-16.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione