Aggiornamento: E’ possibile seguire la diretta della manifestazione qui:
Questa mattina la capitale è al centro di una mobilitazione nazionale: l’Unione Sindacale di Base, insieme a realtà palestinesi e studentesche, ha indetto uno sciopero generale accompagnato da una manifestazione pubblica.
L’iniziativa prende il via dalle ore 11 in piazza dei Cinquecento, davanti alla stazione Termini, e proseguirà in forma statica fino alle 15.30 lungo viale Enrico De Nicola.
Secondo i promotori, l’obiettivo è esprimere sostegno alla resistenza palestinese e agli equipaggi della Global Sumud Flotilla, salpata nei giorni scorsi dalla Sicilia.
Leggi anche: — Oggi chiusura fermate Termini di metro A e metro B
Guido Lutrario, esponente di Usb, ha sottolineato come l’adesione sia aperta a tutti i lavoratori, indipendentemente dalla sigla sindacale di appartenenza, per trasformare la giornata in una mobilitazione di carattere ampio e inclusivo.
Attese migliaia di persone
La Questura stima la partecipazione di circa ottomila manifestanti. Un primo tavolo tecnico con le organizzazioni coinvolte si è già svolto in questi giorni, mentre un nuovo incontro è previsto questa mattina per definire i dettagli legati alla sicurezza e alla gestione della piazza.
Possibili disagi nel trasporto pubblico
Lo sciopero interessa sia il trasporto urbano che extraurbano. Atac, Cotral e diverse società che operano in subappalto potrebbero subire rallentamenti e cancellazioni.
Saranno comunque garantite le fasce di servizio regolare: dall’inizio del turno diurno fino alle 8.29 e dalle 17.00 alle 19.59. Coinvolte anche alcune linee di bus periferici come quelle di Autoservizi Troiani, Autoservizi Tuscia e Atr.