Ancora un allarme che riguarda le nostre tavole. È scattato un altro richiamo alimentare che stavolta ha a che fare con uno degli alimenti preferiti degli italiani. Lo ha segnalato una nota catena di supermercati pubblicando il richiamo da parte del produttore. È stato segnalato un lotto specifico del prodotto richiamato.
I consumatori – specialmente quelli che si trovano in condizioni particolari – sono inviati a non consumarlo e a controllare con attenzione la confezione. Chi dovesse eventualmente essere in possesso del prodotto coinvolta nel richiamo è invitato a non consumarlo e a restituirlo al punto di vendita presso il quale lo ha acquistato. Si tratta di una misura a titolo precauzionale, come ribadito dall’avviso.

Il nuovo richiamo mette in luce l’importanza di prestare attenzione ai dettagli e alle indicazioni presenti nell’etichetta dei prodotti alimentare. Ma soprattutto ricorda a tutti quanto sia necessario essere aggiornati e informati per tutelare al meglio la propria salute e quella della propria famiglia.
Richiamato uno degli alimenti più amati dagli italiani, a cosa bisogna fare attenzione
Richiamato dal produttore un lotto di tortellini a base di prosciutto crudo e parmigiano reggiano. I supermercati Il Gigante hanno pubblicato il richiamo da parte del produttore di un lotto di tortellini prosciutto crudo e parmigiano reggiano a marchio Fini. Per quale ragione il prodotto è stato richiamato? Il motivo indicato sull’avviso di richiamo rimanda a un errore di etichettatura.
Più nel dettaglio, sulla confezione del lotto di tortellini richiamati dal produttore era presente, per errore, l’etichettatura in lingua croata invece che in italiano. I tortellini richiamati sono venduti in confezioni da 250 grammi. Il numero di lotto dell’alimento è il BL3252R e la data di scadenza 14/11/2025. A produrre i tortellini crudo e parmigiano richiamati è stato il Gruppo Fini Spa a socio unico.

Lo stabilimento di produzione è situato in via Confine 1583, a Ravarino, in provincia di Modena. La raccomandazione a scopo precauzionale, rivolta soprattutto alle persone che soffrono di allergie, è quella di non consumare i tortellini crudo e parmigiano con la data di scadenza e il numero di lotto sopra indicati.
I consumatori che dovessero eventualmente essere in possesso di una confezione del lotto di tortellini richiamati potranno restituirla al punto vendita dove l’hanno acquistata. Si tratta di una misura a titolo precauzionale. È fondamentale che tutti i consumatori possano verificare se possiedono o meno una confezione del prodotto richiamato.