Ora in tendenza
Ascolti TV | Sabato 20 Settembre 2025. ‘Pino è’ vince col 18.6%. Scotti (24.9%) sempre leader in access, De Martino accorcia (23.3%)
Malissimo Ciao Maschio (10.7-11.8%), stravince Verissimo (23.7-20.5%)

di Fabio Fabbretti
21/09/2025 - 09:49

I dati dei programmi di prima serata
-
Pino è – Il Viaggio del Musicante
2.299.000
18.6%
-
Un Omicidio per Due
964.000
7%
-
Sapiens – Un Solo Pianeta
500.000
4%
-
Ciao Darwin
1.249.000
12.2%
-
Shazam! Furia degli dei
694.000
5.5%
-
Nemico pubblico
479.000
4%
-
In Altre Parole
732.000
5.4%
-
4 Ristoranti
254.000
1.8%
-
Accordi & Disaccordi
419.000
3.4%
© US Parole e Dintorni

20/09
Nella serata di ieri, sabato 20 settembre 2025, su Rai1 Pino è – Il Viaggio del Musicante ha intrattenuto 2.299.000 spettatori pari al 18.6% di share dalle 21:45 alle 23:51 e 1.388.000 spettatori pari al 18.6% nella parte chiamata Ciao Pino dalle 23:57 alle 00:26 (Buonanotte a 1.108.000 e il 18.5%). Su Canale5 la replica di Ciao Darwin ha raccolto davanti al video 1.249.000 spettatori con uno share del 12.2% (Highlights a 442.000 e il 9.8%). Su Rai2 Un Omicidio per Due è la scelta di 964.000 spettatori pari al 7%. Su Italia1 Shazam! Furia degli dei raduna 694.000 spettatori (5.5%). Su Rai3, dopo la presentazione (345.000 – 2.2%), Sapiens – Un Solo Pianeta raggiunge 500.000 spettatori e il 4%. Su Rete4 Nemico pubblico totalizza un a.m. di 479.000 spettatori (4%). Su La7 In Altre Parole conquista 732.000 spettatori con il 5.4% dalle 20:45 alle 23:46. Su Tv8 4 Ristoranti sigla 254.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Accordi & Disaccordi cattura l’attenzione di 419.000 spettatori con il 3.4%. Sul 20 Giustizia a tutti i costi è seguito da 271.000 spettatori (1.8%). Su Rai4 Ronin è scelto da 214.000 spettatori (1.6%). Su Iris Quei bravi ragazzi interessa 288.000 spettatori pari al 2.3%. Su RaiMovie Nemiche amiche è visto da 263.000 spettatori (1.9%).
Access Prime Time
Su Rai1 Affari Tuoi è seguito da 3.610.000 spettatori (23.3%). Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (2.877.000 – 19.5%), La Ruota della Fortuna arriva a 3.858.000 spettatori con il 24.9%. Su Rai2 TG2 Post è visto da 323.000 spettatori (2.1%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 859.000 spettatori (5.6%). Su Rai3 La Confessione è scelto da 673.000 spettatori con il 4.4% (Finale a 570.000 e il 3.7%). Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 649.000 spettatori (4.4%) nella prima parte e 471.000 spettatori (3%) nella seconda parte. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 370.000 spettatori e il 2.5%. Sul Nove Little Big Italy ottiene un a.m. di 373.000 spettatori (2.5%).
Preserale
Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto di 1.921.000 spettatori pari al 20.2%, mentre Reazione a Catena ha registrato 2.948.000 spettatori pari al 25%. Su Canale5 la replica di Avanti il Primo ha intrattenuto 1.300.000 spettatori (15%), mentre Avanti un Altro ha convinto 1.603.000 spettatori (14.8%). Su Rai2 Dribbling sigla 314.000 spettatori (3.8%), mentre The Rookie segna 361.000 spettatori con il 3.5% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 521.000 spettatori con il 4%. Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 316.000 spettatori (3.2%) e C.S.I. Miami raggiunge 479.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.713.000 spettatori pari al 14.3%, mentre Blob segna 615.000 spettatori pari al 4.5%. Su Rete4 La Promessa interessa 635.000 spettatori (4.8%). Su Tv8 4 Hotel registra 219.000 spettatori con il 2%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 278.000 spettatori e il 2.9%.
Daytime Mattina
Su Rai1 Settegiorni – Parlamento dà il buongiorno a 496.000 spettatori (15.4%) e, dopo il TG1 delle 8 (969.000 – 21.1%) e TG1 Dialogo (949.000 – 19.5%), Unomattina in Famiglia è visto da 931.000 spettatori (19.3%) nella prima parte e 717.000 spettatori (17%) nella seconda parte. A seguire Buongiorno Benessere sigla 707.000 spettatori (15.9%). Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 386.000 spettatori pari al 16.2% e il TG5 Mattina delle 8 1.003.000 spettatori pari al 21.2%. A seguire X-Style segna 517.000 spettatori pari al 10.8% e Magnifica Italia sigla 350.000 spettatori pari all’8%. Su Rai2 Heartland totalizza 58.000 spettatori con l’1.9%, Punti di Vista conquista 42.000 spettatori con l’1% e il meglio di Radio2 Social Club interessa 91.000 spettatori con l’1.9%, mentre Il Trono del Gusto raduna 107.000 spettatori con il 2.4% nel primo episodio e Quasar registra 81.000 spettatori con l’1.9%. Su Italia1, dopo Scooby-Doo and the Guess Who? (139.000 – 3.1%), The Middle ottiene 105.000 spettatori (2.1%) nel primo episodio, 132.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio e 170.000 spettatori (3.8%) nel terzo episodio, mentre Big Bang Theory totalizza 196.000 spettatori (4.8%) nel primo episodio e 214.000 spettatori (5.1%) nel secondo episodio. Su Rai3, dopo Mi Sveglia Raitre (183.000 – 3.9%) e la presentazione (242.000 – 4.9%), Mi Manda Raitre segna 314.000 spettatori con il 6.7% e 301.000 spettatori con il 7.3% nella parte chiamata Mi Mandava Raitre, mentre Parlamento Punto Europa è seguito da 210.000 spettatori con il 5%. Su Rete4 La Promessa registra 151.000 spettatori (3.1%) e My Home My Destiny 145.000 spettatori (3.1%), mentre Kiss the Chef – Una vacanza a sorpresa colleziona 129.000 spettatori (3.1%) nella prima parte e 164.000 spettatori (3.5%) nella seconda parte. Su La7 Omnibus conquista 115.000 spettatori (4%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (269.000 – 7.1%), 194.000 spettatori (4.1%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato interessa 151.000 spettatori (3.6%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 Linea Verde Discovery colleziona 904.000 spettatori (17%), Vista Mare raduna 1.195.000 spettatori (17.1%) e Linea Verde Italia arriva a 1.941.000 spettatori (18.5%). Su Canale5 Forum colleziona 1.001.000 spettatori pari al 15.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (118.000 – 2.6%), Le Indagini di Sister Boniface arriva a 121.000 spettatori con il 2.3%, mentre Felicità intrattiene 188.000 spettatori con il 2.3%. Su Italia1 Due Uomini e 1/2 è visto da 190.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio, 201.000 spettatori (4%) nel secondo episodio e 195.000 spettatori (3%) nel terzo episodio. Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 690.000 spettatori (5.6%). Su Rai3 TGR – Salone Nautico di Genova interessa 233.000 spettatori (4.7%), mentre TG3 delle 12 informa 619.000 spettatori (8.9%). A seguire La Memoria delle Emozioni raduna 230.000 spettatori (1.8%). Su Rete4, dopo il TG, La Signora in Giallo coinvolge 609.000 spettatori con il 5.4%. Su La7 La7 Doc – L’Età della Pietra raduna 113.000 spettatori (2.3%), mentre L’Aria che Tira – Il Diario raccoglie 161.000 spettatori (2%) e Like – Tutto ciò che Piace 227.000 spettatori (2%).
Daytime Pomeriggio
Su Rai1 Linea Blu segna 1.210.000 spettatori (10.5%) e Passaggio a Nord Ovest raduna 959.000 spettatori (9.9%), mentre A Sua Immagine è seguito da 798.000 spettatori (9.5%) nella prima parte e 743.000 spettatori (9.1%) nella seconda parte. Dopo il TG1 (814.000 – 10.4%), Ciao Maschio totalizza 842.000 spettatori (10.7%) nella prima parte dalle 17:10 alle 17:48 e 959.000 spettatori (11.8%) dalle 17:53 alle 18:37. Su Canale5 Beautiful conquista 1.796.000 spettatori (14.7%) e La Forza di una Donna totalizza 2.089.000 spettatori (21.4%). A seguire Verissimo è la scelta di 1.883.000 spettatori (23.7%) nella prima parte dalle 16:30 alle 17:43 e 1.663.000 spettatori (20.5%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer dalle 17:48 alle 18:37. Su Rai2 i Mondiali di Atletica radunano 1.324.000 spettatori pari all’11.5%, mentre Storie di Donne al Bivio intrattiene 430.000 spettatori pari al 5% e Top – Tutto Quanto fa Tendenza è seguito da 245.000 spettatori pari al 3.1%. Su Italia1 Paperissima Sprint interessa 467.000 spettatori (3.9%). A seguire, dopo Sfida Impossibile (207.000 – 2.1%), Person of Interest raccoglie 211.000 spettatori (2.5%) nel primo episodio, 224.000 spettatori (2.9%) nel secondo episodio e 238.000 spettatori (3%) nel terzo episodio. Su Rai3 le news dei TGR informano 1.857.000 spettatori pari al 15.2%, mentre Non sposate le mie figlie! 2 è seguito da 265.000 spettatori pari al 3%. A seguire Presadiretta incolla davanti al video 337.000 spettatori pari al 4.2%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 606.000 spettatori (5.4%), mentre Freedom – Oltre il Confine arriva a 311.000 spettatori (3.5%). A seguire Francesca e Nunziata è visto da 182.000 spettatori (2.3%). Su La7 La Torre di Babele conquista 214.000 spettatori con il 2% e Barbero Risponde totalizza 172.000 spettatori con il 2%. A seguire Eden – Un Pianeta da Salvare raccoglie 178.000 spettatori (2%). Su Tv8 X Factor segna 279.000 spettatori (2.6%). A seguire, dopo Paddock Live Qualifiche (329.000 – 4%), le prove di Formula 1 appassionano 611.000 spettatori (7.7%), mentre Paddock Live Show segna 264.000 spettatori (3.1%). Sul Nove, dopo Cash or Trash – Chi Offre di Più? (311.000 – 2.5%), Femmine contro maschi interessa 216.000 spettatori pari al 2.1% e Confusi e felici 195.000 spettatori pari al 2.4%. Su RaiPremium Il Paradiso delle Signore arriva a 196.000 spettatori e il 2.3% dalle 16:07 alle 19:36.
Seconda Serata
Su Rai1, dopo Aspettando Ballando con le Stelle (679.000 – 13.7%), Sottovoce raduna 270.000 spettatori (8.1%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 TG5 Notte totalizza 337.000 spettatori (9.5%). Su Rai2, dopo la presentazione (472.000 – 4.4%), Il Sabato al 90° è seguito da 510.000 spettatori (5.8%). A seguire TG2 Storie raduna 151.000 spettatori (2.8%). Su Italia1 Scuola di polizia 6 – La città è assediata totalizza 320.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 TG3 Mondo è seguito da 312.000 spettatori con il 4.2% (Agenda del Mondo a 272.000 e il 4.3%). A seguire Il bambino nascosto è visto da 98.000 spettatori con il 2.4% nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Rete4 Debito di sangue è scelto da 263.000 spettatori (5.9%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Grantchester sigla 76.000 spettatori (1.6%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Tv8 4 Hotel arriva a 226.000 spettatori e il 2.2% e 4 Ristoranti 173.000 spettatori e il 3.2%. Sul Nove Accordi & Disaccordi raggiunge 154.000 spettatori e il 3.3% nella parte rilevata fino alle 1:59.
Telegiornali
Ed. Meridiana | Ed. Serale | |
TG1 | 3.148.000 (24.3%) – h.13:29 | 3.407.000 (24.6%) – h.19:56 |
TG2 | 1.096.000 (9.3%) – h.12:58 | 641.000 (4.3%) – h.20:32 |
TG3 | 1.063.000 (9.2%) – h.14:24 | 1.239.000 (12.1%) – h.19 |
TG5 | 2.302.000 (19.2%) – h.12:58 | 2.679.000 (19%) – h.20:01 |
STUDIO APERTO | 926.000 (10%) – h.12:25 | 348.000 (4.1%) – h.18:29 |
TG4 | 374.000 (5.6%) – h.11:55 | 434.000 (4.2%) – h.18:58 |
TGLA7 | 699.000 (5.5%) – h.13:29 | 1.083.000 (7.7%) – h.20:01 |
Ascolti TV 20 Settembre 2025 per fasce auditel (share %)
RAI 1 | 16.76 | 18.19 | 17.04 | 16.56 | 10.03 | 20.77 | 20.5 | 17.58 |
RAI 2 | 5.19 | 1.5 | 2.27 | 8.84 | 5.86 | 3.7 | 4.78 | 5.25 |
RAI 3 | 5.06 | 5.1 | 5.77 | 6.15 | 3.25 | 8.13 | 3.81 | 3.83 |
RAI SPEC | 7.24 | 7.91 | 7.81 | 7.05 | 9.14 | 6.32 | 4.85 | 8.48 |
RAI | 34.24 | 32.72 | 32.89 | 38.61 | 28.28 | 38.92 | 33.95 | 35.14 |
CANALE 5 | 16.76 | 17.96 | 10.47 | 16.71 | 22.83 | 16.84 | 20.17 | 11.61 |
ITALIA 1 | 4.44 | 2.87 | 3.93 | 5.23 | 2.53 | 3.51 | 5.06 | 6.17 |
RETE 4 | 4.02 | 2.42 | 3.36 | 5.18 | 3.54 | 3.83 | 3.14 | 5.09 |
MED SPEC | 11.28 | 12.71 | 14.74 | 9.29 | 10.07 | 8.77 | 9.57 | 14.3 |
MEDIASET | 36.5 | 35.96 | 32.5 | 36.4 | 38.96 | 32.95 | 37.93 | 37.17 |
LA7+LA7D | 4.01 | 5.13 | 3.84 | 3.15 | 2.49 | 4.1 | 6.87 | 3.07 |
SATELLITE | 17.38 | 16.83 | 21.01 | 15.17 | 23.59 | 16.17 | 14.62 | 15.48 |
TERRESTRI | 7.86 | 9.37 | 9.75 | 6.66 | 6.68 | 7.86 | 6.63 | 9.14 |
ALTRE RETI | 25.25 | 26.2 | 30.76 | 21.84 | 30.27 | 24.03 | 21.25 | 24.62 |
Ascolti TV media settimana 24 ore (share in % e valori assoluti in migliaia)
Rete | Share (%) | Ascolto (.000) |
Platea | 100,0 | 7.265 |
Rai 1 | 17,2 | 1.252 |
Rai 2 | 5,3 | 387 |
Rai 3 | 5,7 | 413 |
Rai Generaliste | 28,2 | 2.052 |
Rai Spec. (10) | 6,1 | 444 |
Canale5 | 18,1 | 1.313 |
Italia1 | 4,6 | 332 |
Rete4 | 4,5 | 327 |
Mediaset Generaliste | 27,1 | 1.972 |
Med. Spec. (13) | 10,6 | 770 |
La7 | 4,3 | 315 |
TV8 | 2,7 | 193 |
Nove | 2,3 | 170 |
Totale Rai | 34,4 | 2.496 |
Totale Mediaset | 37,7 | 2.741 |
Totale La7 | 4,9 | 356 |
Totale SKY | 7,9 | 576 |
Totale DISCOVERY | 9,3 | 676 |
Altre TV | 5,8 | 420 |
Rai 4 | 1,6 | 114 |
Rai 5 | 0,4 | 30 |
Rai Movie | 1,1 | 78 |
Rai Premium | 0,9 | 65 |
Rai Gulp | 0,1 | 9 |
Rai Yoyo | 0,5 | 33 |
Rai Sport | 0,8 | 60 |
Rai News 24 | 0,5 | 37 |
Rai Scuola | 0,1 | 9 |
Rai Storia | 0,1 | 10 |
20 | 1,0 | 70 |
Boing | 0,6 | 44 |
Iris | 1,4 | 98 |
La5 | 1,0 | 74 |
Cine 34 | 1,2 | 86 |
Mediaset Extra | 0,5 | 33 |
Italia 2 | 0,3 | 21 |
Focus | 1,0 | 71 |
Cartoonito | 0,4 | 30 |
Top Crime | 1,3 | 96 |
Tgcom 24 | 0,5 | 37 |
Twentyseven | 1,2 | 89 |
Cielo | 0,9 | 63 |
Sky Uno | 0,4 | 27 |
Sky Atlantic | 0,1 | 5 |
Sky Cinema Uno | 0,2 | 12 |
Real Time | 2,0 | 148 |
Dmax Tv | 1,0 | 75 |
Giallo | 1,0 | 73 |
Motor Trend (ex Focus fino al 28/4/18) | 0,4 | 27 |
FRISBEE | 0,5 | 32 |
La7d | 0,6 | 41 |
Super! | 0,3 | 19 |
Tv2000 | 1,0 | 72 |
Sportitalia | 0,4 | 25 |
Tags
Articoli che ti possono interessare
Trending now

Oroscopo
Oroscopo della settimana dal 22 al 28 settembre 2025

Festival di Sanremo
Il Festival resta a Sanremo per altri 3 anni, con facoltà di proroga fino al 2030

La Pennicanza