Il fotoromanzo social dell’omaggio de Il Volo a Charlie Kirk

di Shadow Ranger |

bufala sindaco di lonigo
Il fotoromanzo social dell’omaggio de Il Volo a Charlie Kirk Bufale.net

Il fotoromanzo social dell’omaggio de Il Volo a Charlie Kirk è la versione per un pubblico italiano della bufala di Snoop Dogg, Eminem e altri famosi rapper al concerto di Charlie Kirk.

Il fotoromanzo social dell'omaggio de Il Volo a Charlie Kirk

Il fotoromanzo social dell’omaggio de Il Volo a Charlie Kirk

È lo stesso tipo di bufala creato nello stesso modo: testo con AI, foto con AI, condivisione social massiccia.

Il fotoromanzo social dell’omaggio de Il Volo a Charlie Kirk

La struttura è la stessa: si tratta del “fotoromanzo social”, storie inventate piene di buoni sentimenti, amicizia e nobiltà d’animo che riguardano personaggi amati dal pubblico e fatti di cronaca, oppure gesti di generosità al limite dell’assurdo.

In questo caso abbiamo la “toccante testimonianza” secondo cui i tre cantanti de Il Volo avrebbero “Con voci tremanti e occhi pieni di lacrime, non hanno cantato solo per Charlie Kirk, ma per ogni anima che abbia mai amato e perso

L'analisi di SightEngine sulle foto

L’analisi di SightEngine sulle foto

Il testo in lingua inglese da cui è tratta la foto si spinge oltre, immaginando folle in delirio che avrebbero dichiarato di aver registrato la perfomance per riascoltarla ancora ad ancora.

La registrazione non esiste: la struttura è la stessa del fotormanzo di Snoop Dogg ed Eminem: nella prima parte della storia si attira l’attenzione descrivendo il cordoglio per la morte del defunto, nella seconda si inventa una performance strappalacrime e nella terza si decrivono folle oceaniche colte dall’emozione.

Analisi di Smodin sul testo inglese

Analisi di Smodin sul testo inglese

Ma non solo le foto sono state create dall’AI (ChatGPT), ma anche il testo lo è stato, probabilmente con un prompt simile. Una analisi attraverso Smodin, strumento di analisi dei testi creati con AI che in base a quanto da noi riscontrato risulta il meno incline a falsi positivi, dimostra che tali parole sono state create con AI all’80%, ovvero con frasi saltuariamente ritoccate.

Inoltre, il campo descrizione delle immagini, visibile con mezzi di accessibilità per ipovedenti o esaminando il codice della pagina, descrive in modo autoconfesso le immagini come “generate”, denunciando quindi una scarsa attenzione al dettaglio da parte dei creatori della bufala.

Campo Alt delle foto

Campo Alt delle foto

Bufala che segue diverse fake news su Charlie Kirk e la struttura del “fotoromanzo social”, quello che ad esempio vuole Sinner aver chiesto un minuto di silenzio per lo speakerDjokovic intento a donare un vitalizio ai sui figli, ma anche Sinner che compra tutti i campi da Tennis dell’inesistente Val Bang per darli ad orfani e derelitti nonché Sinner che ricompra la casa di infanzia alla povera madre bisognosa (ovviamente la madre di Sinner non è una povera bisognosa priva di casa e non è stata ricomprata alcuna casa di infanzia) e che “aiuta i veterani” mentre il collega Djokovic corre in Serbia a ricoprire di soldi e agi il “bidello John” (nome ovviamente che di serbo ha poco…) costretto a lavorare senza sosta nonostante l’età avanzata per curare la povera moglie malata.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

Ultimi Articoli