Pino Apprendi

Ex deputato regionale. Garante dei detenuti di Palermo. Vigile del fuoco per sempre.

Tutti i post

Sabato 20 settembre l’omaggio a due grandi donne Rosa Balistreri e Alda Merini nate il 21 marzo, nello stesso giorno, donne che hanno sofferto tanto senza mai arrendersi.

Il documentario di Fabio Pannetto              ” PARLAMI DI ROSA”  con Mario Modestini e Pino Apprendi, aprirà  la serata. Il maestro Mario Modestini racconta alcuni dei tanti aneddoti inediti, della vita della cantatrice militante. Alba Cavallaro canta alcune canzoni accompagnata da Francesco Maria Martorana.

Modestini ha vissuto una intensa vita artistica e personale accanto a  Rosa Balistreri  affrontando importanti tournée all’estero e l’attività  teatrale al   Biondo di Palermo con i testi di Salvo Licata  e Franco Scsldati, ma anche situazioni difficili della vita quotidiana.

Deve al Poeta Ignazio Buttitta il suo incontro con Sciascia, Guttuso e successivamente,  con Dario Fo’ che la coinvolge in ” Ci ragiono e Canto “.

“Io alcuni mesi dopo la sua scomparsa ho istituito il Premio dedicato a lei e ad  Alberto Favara,  lei eccezionale esecutrice e Favara uno dei più grandi etnomusicologi. Mi sono avvalso sempre del sostegno e della competenza di Mario Modestini ,Nono’Salamone, Michele Straniero, Cesare Bermani, che hanno collaborato alla realizzazione del Premio sin dalla prima edizione, insieme a Mario Azzolini.”.

La compagnia CETEC Casa Museo Alda Merini di Milano presenterà  Parole al Vento con la regia di Donatella Massimilla, con Gilberta Crispino e Donatella Massimilla, Mariangela Ginetti e al piano Perez Fortun Louis


Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.