“Wine Business Innovation Management: il futuro del vino parte dall’Istituto agrario ed enologico Abele Damiani di Marsala”
La Sicilia, e in particolare Marsala, terra di eccellenze enologiche, apre le porte al futuro con il nuovo corso ITS Academy “Emporium del Golfo” in Wine Business Innovation Management, un percorso formativo di alta specializzazione pensato per formare le figure professionali del vino 4.0.
Un’opportunità unica che viene data ai giovani diplomati o laureati, appassionati di vino, marketing e innovazione, ma anche per le aziende vitivinicole che cercano risorse qualificate in grado di affrontare le sfide del mercato globale. Gli obiettivi del progetto sono la valorizzazione sia delle competenze acquisite, sia delle certificazioni professionali ottenute da studenti e lavoratori, oltre alla promozione di criteri di inclusione lavorativa e occupazionale.
– Il corso unisce competenze enologiche, digitali e manageriali.
– Prevede oltre 800 ore di stage in aziende leader del settore.
– Forma professionisti in wine export, digital wine marketing, enoturismo e gestione della cantina 4.0.
– È un corso gratuito e finanziato dal MIM nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università – Investimento 1.5 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU, finalizzato al potenziamento dell’offerta formativa degli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy con rilascio di diploma di Tecnico Superiore (livello EQF 5).
E’ rivolto a diplomati di qualsiasi indirizzo motivati a costruire una carriera nell’industria del vino.
L’Istituto Abele Damiani di Marsala, istituto storico nato nel 1873, con il tempo divenuta anche scuola enologica che ha formato centinaia di enologi in tutta la Sicilia, nel cuore della viticoltura, in collaborazione con importanti cantine e enti del territorio, che gode del patrocinio di 16 cantine, è stato individuato come sede perché facente parte dell’Its “Emporium del Golfo”.
Il vino è cultura, ma anche impresa, sostenibilità e tecnologia. Essere preparati per guidarne l’evoluzione è importante.
Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.
Commenta con Facebook