Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scossa di magnitudo 3.8 a Massa Martana, gente in strada

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scossa di magnitudo 3.8 a Massa Martana, gente in strada

Il sindaco Massa Martana: 'Gente spaventata'

MASSA MARTANA (PERUGIA), 21 settembre 2025, 00:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata poco dopo le 23 nella zona di Massa Martana. Secondo l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia il sisma ha avuto origine a una profondità profondità di otto chilometri. Al momento non vengono segnalati danni. L'epicentro della scossa è stato individuato a un chilometro da Massa Martana, sempre secondo quanto riporta l'Ingv.

E' scesa in strada gran parte della popolazione di Massa Martana, nell'Umbria centrale, in seguito al terremoto di magnitudo 3.8 registrato nella serata di sabato. Lo ha riferito il sindaco Francesco Federici, raggiunto dell'ANSA. "La scossa è stata molto forte e al momento gran parte del paese è in strada, spaventata" ha spiegato.
"Sono stato subito contattato dal centro regionale di Protezione civile - ha detto ancora il sindaco - e dalla presidente della Regione Stefania Proietti che ha mostrato vicinanza. Per ora mi sono state segnalate due situazioni con potenziali, apparentemente lievi, danni strutturali ad unità abitative. Ma ogni valutazione, anche attraverso i vigili del fuoco, verrà fatta nelle prossime ore".

La scossa è stata avvertita "in maniera molto forte" dalla popolazione anche a Todi. "Non ho notizie di problemi nella nostra zona" ha spiegato il sindaco Antonino Ruggiano rispondendo sempre all'ANSA. 

Presidente Umbria, non risultano danni per sisma Massa Martana

"Al momento non risultano danni. Non ci sono stati segnalati problemi né dai vigili del fuoco né da chi è sul posto": è il quadro fatto dalla presidente della Regione Stefania Proietti dopo il terremoto di Massa Martana. A riferirlo è stata lei stessa contattata dall'ANSA. La Regione ha subito attivato il sistema di protezione civile ed è in contatto anche con la sala operativa nazionale. "Per avere un quadro più preciso attendiamo le verifiche che saranno fatte" ha detto ancora Proietti che è in costante contatto con il sindaco di Massa Martana e con gli altri della zona. La scossa è stata infatti avvertita anche nello spoletino.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza