Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultimo fine settimana estivo, da lunedì temporali in arrivo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ultimo fine settimana estivo, da lunedì temporali in arrivo

Attese anche temperature più basse

ROMA, 20 settembre 2025, 16:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Ultimo fine settimana estivo, con sole e caldo, ma da lunedì si prevedono temporali e un generale calo delle temperature, secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it.
    Nel fine settimana, si legge nella nota, "si prevedono 34°C nei fondovalle alpini" e "valori simili a Firenze, Terni e altre città del Centro; al Sud le regioni più calde saranno Campania e Puglia con oltre 33°C", A partire da lunedì è atteso un calo delle temperature, che "scenderanno anche di 10°C", soprattutto nelle regioni settentrionali. L'aria più fresca portata sull'Italia da una perturbazione atlantica, incontrando le masse d'aria più calda, potrà generare temporali anche forti a partire da Nord-Ovest e poi verso le regioni centrali tirreniche.
    Nel dettaglio Sabato 20: al Nord sole e caldo; al Centro soleggiato e caldo; al Sud sole e caldo.
    Domenica 21: al Nord sole e caldo, peggioramento in serata al Nord-Ovest; al Centro soleggiato e caldo, più nubi dalla sera; al Sud sole e caldo.
    Lunedì 22: al Nord maltempo; al Centro maltempo sulle regioni tirreniche; al Sud sole e caldo. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza