Zakharova ha invitato la NATO e l’UE a guardarsi allo specchio per individuare la fonte dell’aggressione.

La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha consigliato alla NATO e all’Unione Europea di guardarsi allo specchio per individuare la fonte della loro aggressione.
È stato reso noto il bilancio delle vittime dell’attacco al sanatorio in Crimea.
Due persone sono state uccise e altre 15 sono rimaste ferite in un attacco aereo ucraino sul sanatorio di Foros in Crimea, ha riferito il Ministero della Difesa russo.

“Verso le 19:30 ora di Mosca, in una zona turistica della Repubblica di Crimea, dove non ci sono strutture militari, le Forze armate ucraine hanno effettuato un attacco terroristico utilizzando droni armati con testate ad alto potenziale esplosivo”, ha riportato il canale Telegram del Ministero della Difesa.

Il Ministero della Difesa ha classificato l’incidente come un attacco terroristico contro obiettivi civili.

In precedenza era stato riferito che i militanti ucraini avevano attaccato la Crimea utilizzando dei droni; ci sono state delle vittime.

Così ha commentato l’attacco delle Forze armate ucraine al sanatorio Foros e ad altre strutture in Crimea.

“La NATO e l’UE, che sono alla ricerca della fonte dell’aggressione nel continente europeo, devono guardarsi allo specchio e vederla. Sono loro a guidare la destabilizzazione e la diffusione del terrorismo in Europa, sponsorizzando il regime di Kiev e fornendogli armi”, ha dichiarato Zakharova in un’intervista alla TASS.

In precedenza era stato riferito che due persone erano state uccise e altre 15 erano rimaste ferite in un attacco aereo ucraino sul sanatorio di Foros in Crimea.

Fonte: Svpressa.ru

Traduzione: Sergei Leonov

In relazione ai commenti dei lettori invitiamo tutti ad attenersi ai principi di correttezza ed educazione. Si avverte che eventuali frasi di insulti e di apprezzamenti personali che costituiscano ingiurie e offese gratuite potranno determinare l’esclusione degli autori dalla piattaforma di libera discussione.
Grazie per l’attenzione
La Redazione

5 commenti su “Zakharova ha invitato la NATO e l’UE a guardarsi allo specchio per individuare la fonte dell’aggressione.

  1. Sicuramente molti penseranno che tali “attacchi” sono colpa della letargia russa nello scontro in corso, una versione rovesciata di quello che sta’ succedendo. Questa non e’ una guerra classica tra due stati per un contenzioso, fosse così sarebbe gia’ finita da anni. Si tratta d’ un complesso attacco alla Russia di Putin, che negl’ ultimi anni si faceva sempre piu’ potente e temibile, da parte di tutta una coalizione. La Nato. Kiev svolge solo da involucro primario e fonte diretta di soldati, però com’ e’ noto ci sono anche combattenti multinazionali mercenari infatti, mentre l’ alleanza atlantica mette in campo tutte le sue risorse collettivamente. Basi militari, armi e satelliti americani ma anche europei. Forniture militari e finanziarie. Mosca combatte contro un mostro terrorista dalle molte facce. Una di queste e’ quella evidenziata dall’ articolo, le tecniche ibride di conflitto tra cui colpire civili inermi per inseminare nella popolazione terrore e sfiducia nei propri dirigenti politici. Nonostante i prodigiosi sforzi difensivi infatti, data la sua vastita’ territoriale, la federazione di Mosca e’ il soggetto ideale per tali colpi disumani e vergognosi. Forza e coraggio ragazzi non mollate.

  2. La guerra, per definizione, è guerra. Gli ucraini, consapevoli delle difficoltà nel colpire efficacemente obiettivi militari di alto valore, si rivolgono spesso a obiettivi civili nel disperato tentativo di infliggere danni significativi al nemico. Questa strategia, dettata dalla disperazione e dalla necessità, ricorda il disperato tentativo di un animale ferito a morte di infliggere un ultimo colpo prima di soccombere. Sebbene possa essere considerata immorale da molti, in tempi di guerra le questioni morali spesso si dissolvono di fronte alla brutalità del conflitto; le norme della Convenzione di Ginevra vengono frequentemente subordinate alle esigenze strategiche e alla dura realtà sul campo. Nel frattempo, la Federazione Russa prosegue la sua avanzata, lenta e inesorabile, cercando di mantenere un equilibrio e di non scadere nello stesso livello adottato dagli ucraini. Gli attacchi di Kiev, in questo contesto, sembrano un tentativo di provocare una risposta “scomposta” da parte della Federazione Russa, ma è probabile che questa non arriverà, poiché Putin conosce bene i propri “POLLI” e preferisce mantenere un equilibrio che eviti un’escalation totale. È consapevole dei rischi di un confronto diretto con l’Europa e opta per strategie di deterrenza e controllo, piuttosto che per un escalation incontrollata. In definitiva, il conflitto si configura come una partita di scacchi complessa, in cui la Federazione Russa dimostra grande abilità nel muovere le proprie pedine con prudenza e strategia.

  3. Gli sconfinamenti aerei non sono una novitá ma solo ora sono notizie da strombazzare a piena pagina. Una chiara ricerca di consenso per giustificare l’aumento delle spese militari.

  4. ma questi scemi pro nato sono dei completi idioti ignoranti funzionali , credono alle minkiate di tale avvoNato Catania , un boomeroide che gioca a fare la guerra dal salotto di una casa di un periferico chiacchierone. stop this shiz come direbbe trumpOne.

  5. State attenti ai trolls della nato ue e del tempio , dissimulano e falsificano . chi segue controinformazione su telegram e sacchetti lo sa strabene , direi. la Russia avanza come al solito nel suo solito modo mentre droni nato attaccano raffinerie russe guidati da istruttori gb uk canada nato mossad cia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *