Kirill Dmitriev, amministratore delegato del Fondo russo per gli investimenti diretti, scelto per riallacciare i rapporti con gli USA, apre l’ordine multipolare proprio a Washington. E ancora, i rischi dell’euro digitale, l’impatto dell’accordo UE-Mercosur sull’agricoltura europea e il futuro del WEF dopo l’arrivo di Larry Fink e André Hoffmann. Un’analisi critica dell’economista e scrittore Maurizio Milano sulle promesse delle élite globali e sulle conseguenze per cittadini, mercati e democrazia nell’intervista a cura di Enrica Perucchietti.

You may also like

Comments are closed.