Torino

Maltempo in Piemonte: donna dispersa e 15 persone isolate in campeggio nell’Alessandrino

Maltempo in Piemonte: donna dispersa e 15 persone isolate in campeggio nell’Alessandrino

Interruzioni viabilità e ferrovia Alessandria-Savona. Si segnalano anche frane e alberi caduti sulle strade

1 minuti di lettura

Una donna risulta dispersa a causa dell’ondata di maltempo che da ieri sera sta flagellando il Piemonte e in particolare l’Alessandrino. I vigili del fuoco hanno avviato le ricerche, mentre contemporaneamente è in corso il salvataggio di 15 persone rimaste isolate in un campeggio a Spigno Monferrato, a seguito del repentino innalzamento del livello dell’acqua.

Esondazioni e frane

Le forti piogge hanno causato numerosi allagamenti dovuti all’esondazione di rii e torrenti, frane e caduta di alberi sulle strade. In diversi comuni al confine con la Liguria – come Pareto, Malvicino, Cartosio e Denice – si registrano situazioni critiche, con case allagate e frazioni isolate. Alla periferia di Acqui Terme si è inoltre aggravata la frana già attiva da fine agosto, tra la statale 30 e la comunale sottostante.

Maltempo in Piemonte, strade chiuse

Disagi anche per la viabilità: ad Alessandria la fuoriuscita del Rio Lovassina ha imposto la chiusura di via Genova a Spinetta Marengo; sorvegliato speciale il fiume Bormida, così come i torrenti della zona. Numerose strade risultano impraticabili per allagamenti e caduta di alberi.

Maltempo in Piemonte, linea ferroviaria Alessandria-Savona interrotta

Situazione critica anche per i trasporti: il traffico ferroviario è interrotto sulla linea Alessandria–Savona a causa delle condizioni meteo avverse in provincia di Savona, nei pressi di San Giuseppe di Cairo.

Intanto diversi comuni hanno disposto la chiusura delle scuole, tra cui Ovada, Gavi, Tassarolo, Bosio e Silvano d’Orba.

Protezione civile: “Massima prudenza”

La Protezione civile invita i cittadini alla massima prudenza, soprattutto in prossimità di guadi e sottopassi, dove è alto il rischio di improvviso innalzamento dei corsi d’acqua.

I commenti dei lettori